Sono in corso le iscrizioni al Master di II Livello dell'Università di Parma in Scienze Forensi. Il termine ultimo per presentare la richiesta sarà il 5 dicembre 2011.
Le figure professionali che il Corso per Master si propone di formare sono:
- Esperti in vari settori della criminalistica, quali la balistica per l' esame di armi, bossoli e proiettili; la dattiloscopia, che si interessa della rilevazione e dell' analisi comparativa di impronte digitali; la biologia forense, che riguarda l' analisi del DNA su traccia, tanto per fare qualche esempio.
- Magistrati e avvocati che siano in grado di predisporre la perizia più informativa, con la tecnica più adatto, al laboratorio più esperto nel settore. Saranno poi in grado di comprendere per intero la perizia che, se redatta da periti formati a questo master, userà un linguaggio rigoroso ma accessibile, ed eventualmente saranno in grado di confrontare perizie dai risultati contrastanti.
- Operatori delle forze di Polizia capaci di muoversi correttamente sulla scena del delitto, che conoscano a fondo le sia opportunità tecnologiche ed informatiche dell ' investigazione, sia le potenzialità offensive che gli stessi mezzi hanno quando usati per il crimine.
Il Corso comprende attività didattica frontale e alternativa, studio individuale e un periodo di stage obbligatorio. All’insieme delle attività suddette, integrate dall’impegno da riservare allo studio e alla preparazione individuale, corrisponde un volume complessivo di lavoro pari a 1580 ore corrispondenti a 62 Crediti Formativi Universitari.
Per ulteriori informazioni:
http://www.eurofos.eu
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.