Sono in corso le iscrizioni al Master di II Livello dell'Università di Parma in Scienze Forensi. Il termine ultimo per presentare la richiesta sarà il 5 dicembre 2011.
Le figure professionali che il Corso per Master si propone di formare sono:
- Esperti in vari settori della criminalistica, quali la balistica per l' esame di armi, bossoli e proiettili; la dattiloscopia, che si interessa della rilevazione e dell' analisi comparativa di impronte digitali; la biologia forense, che riguarda l' analisi del DNA su traccia, tanto per fare qualche esempio.
- Magistrati e avvocati che siano in grado di predisporre la perizia più informativa, con la tecnica più adatto, al laboratorio più esperto nel settore. Saranno poi in grado di comprendere per intero la perizia che, se redatta da periti formati a questo master, userà un linguaggio rigoroso ma accessibile, ed eventualmente saranno in grado di confrontare perizie dai risultati contrastanti.
- Operatori delle forze di Polizia capaci di muoversi correttamente sulla scena del delitto, che conoscano a fondo le sia opportunità tecnologiche ed informatiche dell ' investigazione, sia le potenzialità offensive che gli stessi mezzi hanno quando usati per il crimine.
Il Corso comprende attività didattica frontale e alternativa, studio individuale e un periodo di stage obbligatorio. All’insieme delle attività suddette, integrate dall’impegno da riservare allo studio e alla preparazione individuale, corrisponde un volume complessivo di lavoro pari a 1580 ore corrispondenti a 62 Crediti Formativi Universitari.
Per ulteriori informazioni:
http://www.eurofos.eu
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.