Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Scienze Gastronomiche e Patologie Alimentari: domani ultimo giorno per le iscrizioni

Notizia del 04/01/2010 ore 09:59

L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in collaborazione con il Consorzio Universitario “Sabina Universitas”, istituisce il Master di I livello in “Scienze Gastronomiche e Patologie Alimentari”.

Il Master nasce con l’obiettivo di formare gli operatori economici nel campo delle scienze gastronomiche, ma anche di offrire una conoscenza approfondita degli alimenti, del loro valore gastronomico e delle loro benefiche proprietà nutrizionali. Tale obiettivo può essere raggiunto attingendo dalle eccellenze del territorio Laziale, organizzando “stage” formativi presso aziende e punti di ristoro. In particolare, vengono  prese  in  esame, con un approccio comparativo, le principali produzioni caratteristiche dell’alimentazione mediterranea, come l’olio d’oliva, il formaggio, i salumi, la pasta, il vino, ecc.

Il partecipante dovrà acquisire una piena padronanza del concetto di qualità del prodotto alimentare in relazione alle principali patologie alimentari connesse con i diversi stadi di sviluppo. Completeranno l’iter formativo alcuni laboratori esperenziali che consentiranno ai partecipanti di conoscere la realtà locale della produzione e della distribuzione nel settore agro-alimentare.

C'è tempo fino a domani, 15 gennaio 2010, per presentare domanda di ammissione.

Per ulteriori informazioni:
Coordinatore
Dr. Vincenzo Mattei
cell. 328/8228357

Sito del Master:
www.scienzegastronomiche.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.