Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Master in Scienze Gastronomiche e Patologie Alimentari: domani ultimo giorno per le iscrizioni

Notizia del 04/01/2010 ore 09:59

L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, in collaborazione con il Consorzio Universitario “Sabina Universitas”, istituisce il Master di I livello in “Scienze Gastronomiche e Patologie Alimentari”.

Il Master nasce con l’obiettivo di formare gli operatori economici nel campo delle scienze gastronomiche, ma anche di offrire una conoscenza approfondita degli alimenti, del loro valore gastronomico e delle loro benefiche proprietà nutrizionali. Tale obiettivo può essere raggiunto attingendo dalle eccellenze del territorio Laziale, organizzando “stage” formativi presso aziende e punti di ristoro. In particolare, vengono  prese  in  esame, con un approccio comparativo, le principali produzioni caratteristiche dell’alimentazione mediterranea, come l’olio d’oliva, il formaggio, i salumi, la pasta, il vino, ecc.

Il partecipante dovrà acquisire una piena padronanza del concetto di qualità del prodotto alimentare in relazione alle principali patologie alimentari connesse con i diversi stadi di sviluppo. Completeranno l’iter formativo alcuni laboratori esperenziali che consentiranno ai partecipanti di conoscere la realtà locale della produzione e della distribuzione nel settore agro-alimentare.

C'è tempo fino a domani, 15 gennaio 2010, per presentare domanda di ammissione.

Per ulteriori informazioni:
Coordinatore
Dr. Vincenzo Mattei
cell. 328/8228357

Sito del Master:
www.scienzegastronomiche.it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.