Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Master in Scienze Marine: l’Università di Milano-Bicocca forma scienziati per proteggere gli oceani

Notizia del 03/03/2014 ore 16:56

Un anno di studio e ricerca sul campo per diventare esperti degli ambienti marini tropicali e della loro gestione ecosostenibile. Il “campo” sono le barriere coralline e gli ecosistemi dell’arcipelago delle Maldive, il corso è il Master di primo livello in Scienze Marine per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Università di Milano-Bicocca con il patrocinio della Società Italiana di Ecologia e della sezione italiana di Life Watch.

Il Master si svolge presso il MaHRE Center, centro di ricerca e formazione dell’Università di Milano-Bicocca sorto nel 2011 sull’isola di Magoodhoo nell'atollo di Faafu alle Maldive. Il MaHRE Center, attrezzato con aule, laboratori e alloggi proprio come un piccolo campus universitario, è stato realizzato nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione tra l’Università di Milano-Bicocca e il Governo della Repubblica delle Maldive per fare ricerca e didattica nei campi delle scienze ambientali e dell’ecologia marina. E’ stato creato per portare avanti la ricerca scientifica nel campo delle scienze ambientali e della biologia marina, in particolar modo per insegnare come proteggere ecosistemi fragili come quello marino e come utilizzare le diverse risorse ambientali in maniera responsabile.

«Con le competenze scientifico-professionali acquisite grazie al Master in Scienze Marine per lo Sviluppo Sostenibile – dice Paolo Galli, ricercatore di Ecologia presso il Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell’Università di Milano-Bicocca e responsabile scientifico del Master – gli studenti potranno svolgere un importante ruolo nel campo dell’ecoturismo compatibile e della sensibilizzazione ambientale. In particolare, la preparazione permetterà di lavorare con pubblici non specificatamente preparati, ma interessati ad approfondire la conoscenza e la percezione degli ecosistemi acquatici».

Il corso, che inizierà il 28 aprile 2014, prevede una parte teorica di 2 mesi, in cui verranno affrontate tematiche legate all’ecologia, alla zoologia e alla biologia marina, come la biodiversità delle scogliere coralline, le nuove simbiosi tra coralli e gli altri organismi, gli studi sulla foresta tropicale e la qualità dell'aria. A seguire, uno stage della durata di 3 mesi da svolgersi presso centri di ricerca dislocati nell’arcipelago maldiviano, dove verranno studiati sul campo, ad esempio, le mante, gli squali balena e il coral restoration. Il costo è di 3 mila euro.

Per informazioni è possibile visitare la sezione dedicata del sito, scrivere a master.maldive@unimib.it, o chiamare lo 02 6448.3417 – 3433

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.