Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Scritture per il Cinema: a Gorizia torna il corso per sceneggiatori e critici

Notizia del 26/02/2010 ore 17:31

Formare sceneggiatori, critici e autori di testi multimediali attraverso l’apprendimento delle dinamiche narrative dei testi audiovisivi. È l’obiettivo della quinta edizione del master in “Scritture per il cinema. Sceneggiatura e critica”, organizzato dall’Università di Udine a Gorizia e patrocinato dall’Associazione di Cultura cinematografica Sergio Amidei.

Le preiscrizioni sono aperte fino a lunedì 22 marzo e le domande devono essere presentate alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100 Udine. I posti sono 20. Programma del master, modalità e moduli di iscrizione sono reperibili sul sito http://www.uniud.it alla voce “Post laurea” o sul sito http://masterscritture.uniud.it.

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo e-mail scritturecinema(at)gmail.com.

Il master, che si terrà da aprile a dicembre, prevede lezioni e laboratori con docenti altamente qualificati e professionisti del settore. Completerà il percorso didattico un periodo di tirocinio presso riviste specializzate, sceneggiatori o società di produzione. Grazie alle competenze che offre il master, negli ultimi quattro anni numerosi aspiranti sceneggiatori e critici cinematografici hanno mosso i primi passi nell’ambito della professione della critica cinematografica e della sceneggiatura per la televisione, l’animazione, il cinema. Da segnalare anche due pubblicazioni che raccolgono i contributi degli studenti e dei professionisti di fama che si sono alternati in cattedra nelle precedenti edizioni, e dedicate alla critica cinematografica e alla sceneggiatura: Dentro la critica, a cura di Alice Autelitano e Roy Menarini, e Il personaggio cinematografico, a cura di Mariapia Comand, Stefania Giovenco e Sara Martin (edizioni Transmedia Spa).

Le lezioni e i laboratori saranno tenuti da docenti altamente qualificati e da professionisti del settore. Hanno insegnato al master nelle passate edizioni, fra gli altri: Francesco Bruni, Enzo Monteleone, Giuseppe Piccioni, Alessandro D’Alatri, Anna Pavignano, Federica Pontremoli, Stefano Rulli, Sandro Petraglia, Franco Giraldi, Marianna Cappi, Michele Pellegrini; Goffredo Fofi, Marzia Gandolfi, Pier Maria Bocchi, Roberto Nepoti, Alberto Pezzotta, Giampaolo Polesini, Andrea Romeo, Mario Sesti.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.