Sono aperte le iscrizioni al primo Master in Service Design, attivato dal Consorzio POLI.desing del Politecnico di Milano.
Il Master, di I livello, propone un'offerta formativa internazionale, erogata interamente in lingua inglese che si rivolge a studenti e a professionisti interessati a orientare le proprie competenze professionali al mondo dei servizi per le imprese e le pubbliche amministrazioni.
Adeguandosi alle nuove sfide richieste dal mercato, il Consorzio propone un nuovo percorso formativo dedicato alla progettazione dei servizi e alla loro organizzazione e gestione, fino alla delivery finale. L’idea del Master in Service Design nasce infatti dalla consapevolezza del profondo cambiamento che ha investito il sistema dell’offerta di prodotti-servizi delle imprese e del settore pubblico impattando in modo radicale sugli skill professionali e le capabilities aziendali. Per questo è fondamentale educare nuove figure professionali in grado di comprendere e gestire i nuovi modelli di esperienza e l’interazione con i servizi (touchpoint fisici e virtuali).
Il percorso formativo si avvale di una Faculty di docenti che rappresenta l’eccellenza italiana ed internazionale in campo universitario e professionale.
Il programma è costituito da moduli formativi, teorici, metodologici e progettuali più un tirocinio formativo e prevede una durata complessiva di 12 mesi, da ottobre 2013 a ottobre 2014, con frequenza obbligatoria settimanale di 3 giorni full-time.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2013.
Per maggiori informazioni:
www.polidesign.net/it/servicedesign
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.