L'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (tecnologie ICT) all'interno della Sanità comporta nuove e importanti trasformazioni sia nell'erogazione dei servizi sanitari che nella riorganizzazione dei processi e dei modelli organizzativi interni.
Realizzare pienamente le potenzialità della "sanità elettronica" in un ambito così complesso è oggi non solo una grande sfida, ma anche un passo fondamentale per generare benefici in termini di efficienza e di ottimizzazione delle risorse, per recuperare la produttività delle strutture sanitarie, per contenerne i costi e contemporaneamente mantenere alto il livello di qualità del servizio offerto al cittadino.
Il Master di II livello in " Sistemi e Tecnologie ICT per la Sanità " dell'Università di Roma Tor Vergata, quest’anno alla sua seconda edizione, nasce proprio in risposta alle esigenze di approfondimento in materia di innovazione organizzativa e tecnologica del governo del sistema sanitario, ed offre a dirigenti, consulenti ed amministratori degli enti sanitari, a cui è demandato un ruolo chiave nella modernizzazione del disegno organizzativo, nuove opportunità di formazione strategica in questi settori.
Il progetto formativo del Master si fonda su una profonda sinergia tra competenze tecnologiche, manageriali e amministrative, nella profonda consapevolezza che, nella crescente complessità dei modelli organizzativi dell'attuale sistema della Sanità, sia soprattutto l'incontro e la sintesi di saperi complementari a generare formazione avanzata ad alto valore aggiunto.
Il master avrà inizio nel novembre 2008, e può essere completato in uno o due anni. La didattica è proposta in modalità blended: una parte del programma sarà sviluppata in aula, una parte on line.
Il Master è destinato a funzionari della pubblica amministrazione, manager e neolaureati. La quota di partecipazione è pari a 5.000 euro per coloro che intendono concludere il Master in un anno, 6.500 euro per coloro che lo termineranno in due anni. E’ previsto un numero limitato di borse di studio a copertura parziale o totale dei costi di iscrizione.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2008.
Per informazioni:
http://www.ictsanita.it/
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.