Sono ancora aperte le preiscrizioni al Master di II livello in " Sistemi e Tecnologie ICT per la Sanità " dell'Università di Roma Tor Vergata, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Il Master nasce in risposta alle esigenze di approfondimento in materia di innovazione organizzativa e tecnologica del governo del sistema sanitario, ed offre a dirigenti, consulenti ed amministratori degli enti sanitari, a cui è demandato un ruolo chiave nella modernizzazione del disegno organizzativo, nuove opportunità di formazione strategica in questi settori.
Il progetto formativo del Master si fonda su una profonda sinergia tra competenze tecnologiche, manageriali e amministrative, nella profonda consapevolezza che, nella crescente complessità dei modelli organizzativi dell'attuale sistema della Sanità, sia soprattutto l'incontro e la sintesi di saperi complementari a generare formazione avanzata ad alto valore aggiunto.
Il master avrà inizio nel novembre 2008, e può essere completato in uno o due anni. La didattica è proposta in modalità blended: una parte del programma sarà sviluppata in aula, una parte on line.
Il Master è destinato a funzionari della pubblica amministrazione, manager e neolaureati. La quota di partecipazione è pari a 5.000 euro per coloro che intendono concludere il Master in un anno, 6.500 euro per coloro che lo termineranno in due anni. E’ previsto un numero limitato di borse di studio a copertura parziale o totale dei costi di iscrizione.
Per informazioni:
http://www.ictsanita.it/
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.