Sono ancora aperte le preiscrizioni al Master di II livello in " Sistemi e Tecnologie ICT per la Sanità " dell'Università di Roma Tor Vergata, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Il Master nasce in risposta alle esigenze di approfondimento in materia di innovazione organizzativa e tecnologica del governo del sistema sanitario, ed offre a dirigenti, consulenti ed amministratori degli enti sanitari, a cui è demandato un ruolo chiave nella modernizzazione del disegno organizzativo, nuove opportunità di formazione strategica in questi settori.
Il progetto formativo del Master si fonda su una profonda sinergia tra competenze tecnologiche, manageriali e amministrative, nella profonda consapevolezza che, nella crescente complessità dei modelli organizzativi dell'attuale sistema della Sanità, sia soprattutto l'incontro e la sintesi di saperi complementari a generare formazione avanzata ad alto valore aggiunto.
Il master avrà inizio nel novembre 2008, e può essere completato in uno o due anni. La didattica è proposta in modalità blended: una parte del programma sarà sviluppata in aula, una parte on line.
Il Master è destinato a funzionari della pubblica amministrazione, manager e neolaureati. La quota di partecipazione è pari a 5.000 euro per coloro che intendono concludere il Master in un anno, 6.500 euro per coloro che lo termineranno in due anni. E’ previsto un numero limitato di borse di studio a copertura parziale o totale dei costi di iscrizione.
Per informazioni:
http://www.ictsanita.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.