Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Sistemi Nucleari Avanzati: partnership tra Edison e Alma Mater

Notizia del 28/07/2008 ore 10:40

Tra i finanziatori privati del master dell'Università di Bologna sull'energia nucleare ci sarà la società per azioni Edison che, qualche giorno fa, ha firmato con l'ateneo un accordo quadro di durata triennale.

L’accordo si inserisce nell’ambito di un programma di partnership che Edison sta finalizzando con i principali atenei italiani attivi nelle discipline nucleari allo scopo di promuovere la ricostruzione e lo sviluppo di professionalità in un settore di importanti opportunità di sviluppo.

Il protocollo d’intesa prevede iniziative nell’ambito della ricerca scientifica applicata, di orientamento professionale dei giovani, e di formazione per la creazione di nuove figure professionali destinate ad operare nel settore dell’ingegneria dei sistemi nucleari per la produzione di energia.

Fra le prime iniziative definite verrà avviato, da gennaio 2009, il master universitario di secondo livello in "Progettazione e gestione di sistemi nucleari avanzati". Il Master si pone l’obiettivo di formare tecnici per le aziende impegnate nel settore del nucleare energetico in grado di affrontare le tematiche essenziali in fase di progettazione, licensing e gestione di un reattore nucleare a fissione, quindi neutronica, impiantistica e sicurezza. Ospiterà un massimo di 16 studenti, usciti dalle Facoltà di ingegneria, fisica, chimica o chimica industriale. La selezione prevede una prova scritta ed è richiesta la conoscenza dell'inglese, lingua che affiancherà l'italiano durante le lezioni.

Ci si potrà iscrivere fino al 14 novembre, seguendo le indicazioni sul sito http://masternucleare.ing.unibo.it/ che contiene anche ulteriori dettagli. I corsi si terranno dal gennaio al settembre 2009, per lo più presso il Laboratorio di ingegneria nucleare di Montecuccolino.

Nel finanziamento del master Edison affianca altri partner (Enel, Mangiarotti Nuclear, Sogin, Siet, Enea). Il contributo privato complessivo previsto si aggirerà attorno ai 70mila euro.

Fonte: www.magazine.unibo.it/Magazine/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.