Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in Smart Solutions: al via il corso promosso da Telecom Italia e Sant’Anna di Pisa

Notizia del 08/09/2014 ore 14:29

Smart, proprio come il Master universitario di secondo livello “Smart Solutions – Smart Communities”, che rientra nell’ambito della consolidata partnership di Telecom Italia con Scuola Superiore Sant’Anna, giunto ai nastri di partenza per la nuova edizione. Si inaugura infatti oggi presso l’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa la seconda edizione del Master, interamente finanziato da Telecom Italia, che formerà 16 giovani talenti laureati in ingegneria.

In particolare, ai partecipanti al corso verrà offerta la possibilità di raggiungere una preparazione di eccellenza, con focus nel settore delle nuove tecnologie per il business e per migliorare la qualità della vita dei cittadini in ambiti quali salute, energia, monitoraggio (anche a distanza), nonché le competenze per guidare la transizione radicale ma sostenibile verso “servizi intelligenti”, facendo evolvere la società verso le “Smart Communities”. Il percorso formativo ha inoltre lo scopo di preparare i giovani in settori che utilizzano tecnologie innovative, attraverso la progettazione, lo sviluppo e la gestione della trasformazione con lo scopo di definire e lanciare nuovi prodotti e servizi fondamentali ed innovativi di tipo “smart”.

Circa l’80% dei partecipanti della precedente edizione del master è in corso di assunzione presso Telecom Italia in ruoli strategici per l’innovazione. Recentemente Mario Di Loreto, Direttore People Value di Telecom Italia, ha avuto modo di ribadire che “L’investimento sui giovani, come ha anche dichiarato l’Amministratore Delegato Marco Patuano in molti incontri ufficiali, è un aspetto altamente qualificante della nostra People Strategy. Sapere e innovazione si possono coniugare solo a condizione di dare adeguato spazio e fiducia alle nuove leve. Come molte imprese di grandi dimensioni che operano nel mercato italiano, anche la nostra ha una necessità oramai strutturale di percorrere la strada del ricambio generazionale che implica anche nuova valorizzazione del patrimonio di competenze più mature al nostro interno”.

Pierdomenico Perata, Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna:
“Siamo particolarmente lieti di vedere confermata la partnership fra Telecom Italia e Scuola Superiore Sant’Anna, ormai strategica per la Scuola Superiore Sant’Anna, in grado di rilanciare e di trasformare i rapporti tra il mondo dell’industria e quelli della ricerca e della didattica universitaria, promuovendo il trasferimento di conoscenze del mondo ‘accademico’ verso utilizzi in campo industriale. Il Master universitario ‘Smart Solutions Smart Communities’ è uno degli elementi qualificanti di questa collaborazione, che coinvolge tanto la formazione quanto la ricerca. La seconda edizione del Master che abbiamo inaugurato questa mattina, si affianca ai progetti legati allo sviluppo del territorio, ai percorsi di alta formazione e al ‘Joint Open Lab’, attivato da Telecom Italia presso la Scuola Superiore Sant’Anna e dove saranno ospitate numerose lezioni previste dal programma didattico del Master che formerà gli allievi, con particolare riferimento alle nuove tecnologie per il business e per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

La partnership fra Telecom Italia e Scuola Superiore Sant’Anna sta rilanciando e trasformando il modello di rapporto tra il mondo dell’industria e quelli della ricerca e della didattica universitaria, dando impulso al trasferimento di conoscenze tipiche della ricerca accademica verso utilizzi in campo industriale. Tale collaborazione si affianca ai progetti legati allo sviluppo del territorio, ai percorsi di alta formazione e al “Joint Open Lab”, già attivato da Telecom Italia presso la Scuola Superiore Sant’Anna, dove saranno ospitate, anche per questa seconda edizione, numerose lezioni applicative in laboratorio previste dal programma didattico.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.