Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master in Smart Solutions – Smart Cities a Pisa: iscrizioni aperte fino al 23 maggio

Notizia del 15/04/2014 ore 10:14

Anche il Master diventa “smart”, proprio come il Master universitario di secondo livello “Smart Solutions – Smart Communities” promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con Telecom Italia e che mette a disposizione ben 20 borse di studio per altrettanti allievi, a copertura dei costi di iscrizione.

Il progetto nasce infatti per formare venti giovani talenti residenti nei paesi dell’Unione Europea, laureati in ingegneria, i quali avranno la possibilità di raggiungere una preparazione di eccellenza, in particolare nel settore delle nuove tecnologie per il business e per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il percorso prevede un intenso ed entusiasmante ciclo di lezioni in lingua inglese che si alterneranno a esperienze in laboratorio, a testimonianze aziendali e a seminari, e nella fase finale in un momento di esperienza diretta in ambito tecnologico e di business con uno stage in Telecom Italia.
 
Il Master “Smart Solutions – Smart Cities”, ai nastri di partenza per la seconda edizione e le cui iscrizioni resteranno aperte sino al 23 maggio 2014, rientra nell’ambito della consolidata partnership fra Telecom Italia e Scuola Superiore Sant’Anna, partnership che sta rilanciando e trasformando i rapporti tra il mondo dell’industria e quelli della ricerca e della didattica universitaria, dando impulso al trasferimento di conoscenze tipiche del mondo “accademico” verso utilizzi in campo industriale.  Si affianca, infatti, ai progetti legati allo sviluppo del territorio, ai percorsi di alta formazione e al “Joint Open Lab”, attivato da Telecom Italia presso la Scuola Superiore Sant’Anna  e dove saranno ospitate, anche quest’anno, molte delle lezioni di laboratorio previste.
 
Per la Scuola Superiore Sant’Anna, il Master “Smart Solutions – Smart Communities”,  vede coinvolti i suoi Istituti di BioRobotica, di Management, TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, Informazione, Percezione), e formerà giovani talenti europei in settori come la progettazione, lo sviluppo e la gestione della trasformazione radicale e sostenibile di processi e servizi attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, come leva di cambiamento verso servizi “smart”. In particolare, il progetto propone agli allievi un percorso formativo per acquisire tecniche avanzate, capacità di analisi e di progettazione delle “catene del valore” per definire e per lanciare nuovi prodotti e servizi fondamentali che riguardano ambiti come la salute, l'energia, il monitoraggio, anche a distanza, nonché competenze per  guidare la transizione radicale ma sostenibile verso “servizi intelligenti”, facendo evolvere la società verso le “Smart Communities”.
 
Ulteriore punto di forza è il connubio tra le discipline tecniche e quelle di tipo economico e manageriali.
 
Informazioni più dettagliate sull’articolazione del Master “Smart Solutions – Smart Communities”, il bando di concorso, il modulo per presentare la propria candidatura sono disponibili al seguente indirizzo: www.sssup.it/sssc/applications.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.