Grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo e a nuove sponsorizzazioni, la quota di iscrizione del Master in "Space Exploration and Development Systems" (SEEDS) è stata ridotta da 5.000 a 3.000 Euro.
Il Master nasce della collaborazione tra due Atenei, il Politecnico di Torino e la Grande Ecole Aérospatiale Supaero Toulouse (Francia), localizzati in città europee con una lunga tradizione di cooperazione nell’industria aerospaziale.
L’argomento principale del Master è l’esplorazione spaziale e lo sviluppo dei relativi sistemi. SEEDS, pertanto, non si incentra sul tema dell’utilizzo dello spazio, che costituisce l’oggetto di altri Master (prevalentemente su base nazionale) focalizzandosi invece sull’obiettivo di formare specialisti pronti a operare sulle più recenti linee di sviluppo che stanno emergendo sia in Europa che negli Stati Uniti. E’ proprio identificando l’esplorazione spaziale come tema principale che SEEDS intende associarsi a tali sviluppi e a formare tempestivamente gli specialisti ad essi preparati.
Gestito da Corep, il Master si svolgerà da novembre 2008 a dicembre 2009 (1750 ore totali, incluse le ore di studio individuale). Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente dal lunedì al venerdì con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Il piano formativo prevede la realizzazione di un project work, che verrà svolto a Torino (Thales Alenia Space, ALTEC, etc.), Brema (EADS, OHB Systems, etc.) e Tolosa (CNES, ASTRIUM, etc.). Il project work, svolto in team internazionali, porterà alla produzione di rapporti scientifici che verranno diffusi a livello mondiale nella comunità spaziale.
Il bando è in scadenza: le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 27 ottobre 2008.
Per ulteriori informazioni:
http://www.seeds.formazione.corep.it/seeds08/index.html
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.