Avrà inizio a settembre a La Ghirada, la Città dello Sport voluta dalla famiglia Benetton alle porte di Treviso, la 5° edizione del Master in Strategie per il Business dello Sport, divenuto nel corso delle sue prime quattro annate un punto di riferimento per addetti allo sport business del presente e del futuro.
Nato da un’idea di VerdeSport, braccio operativo in ambito sportivo del gruppo Benetton, assieme ad RCS Sport e Mario Mele & Partners e con il sostegno di istituzioni chiave come Assosport e Unindustria Treviso, il Master SBS conta sulla collaborazione di Università Ca’ Foscari Venezia per quanto concerne la parte didattica e di un team capeggiato da Telecom Progetto Italia, primo di 80 partner la maggior parte dei quali legati direttamente o indirettamente al mondo dello sport business.
La fase d’aula durerà fino alla fine di febbraio 2010 con lezioni frontali la mattina ed il pomeriggio, dal lunedì al venerdì, presso il Campus de La Ghirada. La mattina, i 35 allievi avranno un approccio teorico con i principali temi riguardanti gestione, amministrazione, vendite, comunicazione aziendale, mentre il pomeriggio conosceranno alcune delle più interessanti case histories aziendali dalla viva voce
di dirigenti del mondo dello sport business.
Da marzo a giugno 2010 la seconda parte, lo stage presso le 80 aziende partner del Master SBS: i ragazzi avrano quindi un ampio raggio di inserimento tra enti, federazioni, società sportive ed aziende che operano nello sport.
La seconda settimana di giugno sarà dedicata al follow up in cui si traccerà il bilancio dell’annata, a giugno chiusura ufficiale con la consegna dei diplomi alla quarta classe.
Ogni anno viene inoltre organizzato un viaggio studio all’estero, alla scoperta di realtà sportive internazionali di spicco: nel 2008 i masterini hanno visitato club e facilities a Toronto mentre nel 2009 sono entrati in contatto con le maggiori realtà sportive di Londra.
Il prezzo per la partecipazione alla quarta edizione del Master SBS è di 8.400 € IVA inclusa, oppure 9500 € per la versione "Premium" che include anche un viaggio in Nord America e un bouquet di biglietti per l'accesso ad alcuni importanti eventi sportivi.
Sono inoltre previste un massimo di 6 borse di studio.
La domanda di ammissione dovrà essere compilata on line entro il 19 giugno 2009.
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Master SBS
Dorsoduro, 3858 – 30123 Venezia
tel. 041 2346940 – fax 041 2346941
e-mail info@mastersbs.it
Sito del Master:
www.mastersbs.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.