Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Studi Europei a Bruxelles: domande di ammissione entro il 14 marzo

Notizia del 27/02/2008 ore 10:50

Si sono aperte le iscrizioni per la settima edizione del Master in Studi europei – Consulente Comunitario Esperto in Progettazione che si terrà a Bruxelles dal 5 maggio al 25 luglio 2008.

Il Master è organizzato dall’Ufficio Europa della Camera di Commercio Belgo-Italiana (certificazione ISO 9001) in collaborazione con l’Istituto di Studi Europei dell’Université libre de Bruxelles. Si tratta di un Master intensivo e a tempo pieno, della durata di 3 mesi per un totale di 440 ore, che si svolge interamente a Bruxelles in lingua inglese.

E' pensato per adattarsi alle esigenze sia di chi si avvicina per la prima volta alle politiche europee e alle tecniche dell’europrogettazione, sia di chi già possiede una discreta esperienza nel settore ma che desidera approfondire queste tematiche e acquisire la metodologia di lavoro fondamentale per questa professione.

Dopo un primo modulo teorico, gli studenti potranno seguire delle esercitazioni pratiche e incontrare di persona degli esperti di europrogettazione, dei lobbisti e dei professionisti che oltre a portare la loro expertise potranno raccontare la loro esperienza personale e offrire dei contatti preziosi per i futuri sbocchi professionali.

Le precedenti edizioni del Master, grazie al suo approccio pratico, si sono rivelate un vero successo. Infatti, più della metà dei partecipanti ha ricevuto un’offerta di lavoro.
Questi sono alcuni esempi di impieghi trovati dai partecipanti al Master:

  • società di consulenza: Deloitte & Touche, Ineum Consulting, Ernst & Young, Brearchimede, Gellis Communication…
  • organizzazioni europee: ERINN (European Regions Research and Innovation Network), Eurocities, EGF (European Genetics Foundation)…
  • uffici di rappresentanza: Unioncamere, sedi di rappresentanza regionali a Bruxelles…
  • istituzione europee: uffici dei Parlamentari Europei…

La Camera di Commercio Belgo-Italiana mette a disposizione di alcuni partecipanti al Master delle borse di studio che verranno assegnate in base ai requisiti di merito e ai livelli di reddito.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 14 marzo 2008. Tuttavia, si raccomanda vivamente di inviare la propria candidatura il prima possibile, considerando che per ogni edizione sono centinaia le candidature per soli 40 posti disponibili.

Per maggiori informazioni, è possibile a visitare il sito in inglese http://www.europeanmaster.net/en/index.htm o contattare la segreteria del corso sia per e-mail (info@europeanmaster.net) che per telefono 0032 2 230 20 13.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.