Scade il 20 luglio 2007 il termine ultimo per la presentazione delle candidature per la sesta edizione del Master in Studi Europei, organizzato dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana di Bruxelles in collaborazione con il Dipartimento di Studi Europei dell’Université Libre de Bruxelles e con il Dipartimento di Studi Internazionali dell’Università di Padova.
Il master è un corso post-universitario, concepito per formare giovani nell’ambito della progettazione europea.
Sarà suddiviso in tre moduli: il primo modulo affronterà il processo di formazione dell’Unione Europea sotto l’aspetto storico, giuridico ed economico, approfondendo attentamente i trattati costitutivi della stessa.
Nel secondo modulo gli studenti apprenderanno i meccanismi di creazione e di management dei progetti comunitari, grazie alla presenza di consulenti comunitari con esperienza pluriennale, che daranno agli studenti l’opportunità di conoscere e di lavorare in concreto ad un progetto.
Nel terzo modulo invece, verranno studiati e approfonditi i ruoli delle Istituzioni Europee, con seminari presso le stesse, che aiuteranno gli studenti a comprendere meglio il funzionamento e le attività svolte dalle Istituzioni.
Il Master si terrà a Bruxelles dal 17 settembre al 14 dicembre 2007, ed è rivolto in particolare a tutti coloro che sono interessati dalle tematiche Europee e che mirano al ruolo di consulente e progettista comunitario, figura che riscontra una crescente richiesta da parte del mercato internazionale.
La Camera di Commercio mette inoltre a disposizione degli studenti sei borse di studio per coprire parte delle spese di iscrizione al Master.
Per informazioni riguardo ai corsi e alle scadenze per la presentazione delle candidature è possibile consultare il sito: www.europeanmaster.net
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.