Scade il 20 luglio 2007 il termine ultimo per la presentazione delle candidature per la sesta edizione del Master in Studi Europei, organizzato dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana di Bruxelles in collaborazione con il Dipartimento di Studi Europei dell’Université Libre de Bruxelles e con il Dipartimento di Studi Internazionali dell’Università di Padova.
Il master è un corso post-universitario, concepito per formare giovani nell’ambito della progettazione europea.
Sarà suddiviso in tre moduli: il primo modulo affronterà il processo di formazione dell’Unione Europea sotto l’aspetto storico, giuridico ed economico, approfondendo attentamente i trattati costitutivi della stessa.
Nel secondo modulo gli studenti apprenderanno i meccanismi di creazione e di management dei progetti comunitari, grazie alla presenza di consulenti comunitari con esperienza pluriennale, che daranno agli studenti l’opportunità di conoscere e di lavorare in concreto ad un progetto.
Nel terzo modulo invece, verranno studiati e approfonditi i ruoli delle Istituzioni Europee, con seminari presso le stesse, che aiuteranno gli studenti a comprendere meglio il funzionamento e le attività svolte dalle Istituzioni.
Il Master si terrà a Bruxelles dal 17 settembre al 14 dicembre 2007, ed è rivolto in particolare a tutti coloro che sono interessati dalle tematiche Europee e che mirano al ruolo di consulente e progettista comunitario, figura che riscontra una crescente richiesta da parte del mercato internazionale.
La Camera di Commercio mette inoltre a disposizione degli studenti sei borse di studio per coprire parte delle spese di iscrizione al Master.
Per informazioni riguardo ai corsi e alle scadenze per la presentazione delle candidature è possibile consultare il sito: www.europeanmaster.net
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.