C'è tempo fino al 31 dicembre 2008 per iscriversi al Master in Studi Orientali e Comparativi, organizzato dalla Scuola Superiore di Filosofia Orientale Comparativa di Rimini con il patrocinio dell'Università di Studi di Urbino "Carlo Bo"; il corso ha lo scopo di mediare il pensiero occidentale e quello orientale con particolare attenzione all’ambito filosofico e psicologico.
L ‘obiettivo di tale alta formazione d’eccellenza è colmare quella lacuna della cultura accademica italiana che non consente una prospettiva ad ampio raggio nell’autentico dialogo interculturale e nell’interrogazione dei modi alternativi di pensiero provenienti dall'Oriente: è necessario pensare anche con le altre tradizioni per giungere a comprenderle e non soltanto a conoscerle. Rientra nei compiti specifici dell’uomo planetario contemporaneo fare sì che gli uomini si capiscano tra loro. Per farlo occorre una mente ospitale che spinga lo sguardo alla cultura cosmopolita che la circonda e che la possa abbracciare nel suo orizzonte dagli ampi confini.
Il Master prevede l’attivazione di 29 seminari, per un totale di 35 cfu; i seminari si terranno durante i week end, nelle giornate di sabato e domenica, nel periodo gennaio/giugno e settembre/novembre. I restanti 25 cfu necessari al raggiungimento dei 60 cfu saranno ripartiti tra attività a scelta del corsista ed il lavoro di tesi.
La quota di partecipazione è pari a 2.800.
Per ulteriori informazioni:
http://www.isurimini.org/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.