C'è tempo fino al 31 dicembre 2008 per iscriversi al Master in Studi Orientali e Comparativi, organizzato dalla Scuola Superiore di Filosofia Orientale Comparativa di Rimini con il patrocinio dell'Università di Studi di Urbino "Carlo Bo"; il corso ha lo scopo di mediare il pensiero occidentale e quello orientale con particolare attenzione all’ambito filosofico e psicologico.
L ‘obiettivo di tale alta formazione d’eccellenza è colmare quella lacuna della cultura accademica italiana che non consente una prospettiva ad ampio raggio nell’autentico dialogo interculturale e nell’interrogazione dei modi alternativi di pensiero provenienti dall'Oriente: è necessario pensare anche con le altre tradizioni per giungere a comprenderle e non soltanto a conoscerle. Rientra nei compiti specifici dell’uomo planetario contemporaneo fare sì che gli uomini si capiscano tra loro. Per farlo occorre una mente ospitale che spinga lo sguardo alla cultura cosmopolita che la circonda e che la possa abbracciare nel suo orizzonte dagli ampi confini.
Il Master prevede l’attivazione di 29 seminari, per un totale di 35 cfu; i seminari si terranno durante i week end, nelle giornate di sabato e domenica, nel periodo gennaio/giugno e settembre/novembre. I restanti 25 cfu necessari al raggiungimento dei 60 cfu saranno ripartiti tra attività a scelta del corsista ed il lavoro di tesi.
La quota di partecipazione è pari a 2.800.
Per ulteriori informazioni:
http://www.isurimini.org/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).