Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Sustainable Business Administration dell’Università Cattolica – Agevolazioni per le aziende associate

Notizia del 30/12/2020 ore 10:57

Un master universitario in partnership con Assolombarda e CSR Network per formare manager della sostenibilità. Adesioni entro l’11 maggio 2021.

Obiettivi e contenuti
ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società) dell’Università Cattolica, in partnership con Assolombarda e CSR Network, propone un Master di I livello in Sustainable Business Administration (MSBA).

Il percorso intende formare professionisti in grado di supportare le aziende nel processo di integrazione della sostenibilità nelle diverse attività della gestione d’impresa, fornendo le competenze necessarie per comprendere e integrare la sostenibilità nelle diverse funzioni aziendali.

I moduli formativi sono dedicati alle seguenti tematiche:

  • Corporate governance, ESG e gestione dei rischi
  • Strategia aziendale e sviluppo sostenibile
  • Comunicazione aziendale e Marketing digitale
  • Organizzazione e gestione responsabile delle risorse umane
  • Gestione sostenibile della produzione
  • Innovazione, nuove tecnologie e sostenibilità
  • Valutazione e reporting delle performance non finanziarie

Il Master è strutturato su una metodologia didattica che alterna lezioni frontali, casi di studio pratici, esercitazioni, role play. Al termine del percorso didattico è previsto un tirocinio curriculare di almeno quattro mesi.

Il flyer informativo del Master è scaricabile a questo link.

Destinatari
Al Master possono accedere neolaureati e laureandi provenienti da facoltà economico-giuridiche, tecniche, scientifiche e umanistiche, oppure giovani professionisti con una breve esperienza in ambito aziendale.

Iscrizioni e agevolazioni riservate
Le domande di ammissione devono essere compilate entro l’11 maggio 2020 sul sito altis.unicatt.it/msba.

La quota di partecipazione è di 9.900 euro.

Alle aziende associate ad Assolombarda è riservato uno sconto del 15% sulla quota di iscrizione per i dipendenti o loro figli.

Le aziende possono inoltre candidarsi per ospitare in tirocinio uno o più studenti del Master.

Contatti
- ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società – Rafael Pitoscia (tel: 02.7234.8368/8383, e-mail: msba.altis@unicatt.it)

- Area Sistema Formativo e Capitale Umano (tel: 02.58370.510/291, e-mail: form@assolombarda.it)

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.