Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Master in Sviluppo del Territorio: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 05/01/2007 ore 10:23

E’ stata prorogata al 10 gennaio la scadenza per la presentazione della domanda d’ammissione al Master di primo livello in Progettare e gestire modelli culturali innovativi di sviluppo del territorio, organizzato dall’Università degli Studi di Macerata in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo di Roma. Il bando e i moduli di iscrizione sono disponibili sul sito http://celfi.unimc.it/territorio.

Il Master è rivolto sia a laureati in discipline umanistiche, economiche e giuridiche sia ad operatori del settore culturale. Il percorso formativo prevede 1500 ore, pari a 60 crediti formativi universitari, suddivise tra attività didattiche in aula (112 ore suddivise in 14 giornate da 8 ore), attività didattiche a distanza (393 ore), stage o project work (300 ore) all’interno di organizzazioni culturali pubbliche e private: hanno già dato la loro disponibilità i Comuni di Firenze, Vigevano, Cosenza, Macerata e l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma, tutti enti patrocinanti.

La riqualificazione di un territorio avviene oggi anche grazie alla capacità di progettare e realizzare interventi di sviluppo locale che ne valorizzino la dimensione identitaria e culturale in chiave sistemicodistrettuale, per favorire adeguate ricadute economiche. L’obiettivo del Master è quello di formare manager che possiedano le competenze interdisciplinari per poter progettare, sviluppare e gestire distretti culturali.

Per ulteriori informazioni: Centro e-learning – Didattica a distanza, Università di Macerata, 0733 2584411/4410, celfi@unimc.it, http://celfi.unimc.it/territorio.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.