È stato presentato il Master in Regolazione dello Sviluppo Locale, istituito dalle Università di Padova, Facoltà di Scienze Politiche, e di Venezia Ca’ Foscari, Facoltà di Economia, con l’obiettivo di creare competenze specifiche utili a favorire e regolare lo sviluppo locale.
Un Master che prende avvio dalle nuove esigenze di un paese e di un’area, il Nord Est, che si trovano ad essere teatro di profonde trasformazioni e che necessitano di professionalità capaci di interpretare e ridisegnare relazioni, economie, socialità.
Fra i temi del Master la cooperazione sul territorio tra soggetti pubblici e privati, per progettare lo sviluppo locale, promuovendo un lavoro di rete nel settore degli strumenti di programmazione negoziata e dei servizi pubblici locali. Il tutto in vista delle sfide che vengono poste dai processi di una sempre maggiore internazionalizzazione dell’economia e dalla costruzione dell’Unione Europea.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 4 gennaio 2008.
Depliant del master in Regolazione dello sviluppo locale
Per ulteriori informazioni:
dott.ssa Roberta Boggian
Dip.to di Studi storici e politici
via del Santo 28 – 35123 Padova
tel. 049 827 3735 ; fax 049 827 4029
e-mail: master.regpol@unipd.it
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.