Scade mercoledì 4 settembre il termine per presentare domanda di ammissione al Master Accademico di II livello in Tecniche della stampa d'arte organizzato dall'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Volto all'approfondimento e all'attualizzazione delle tecniche di stampa d'arte, con particolare riferimento alla calcografia, il Master è realizzato in collaborazione con Comune di Viareggio, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, Calcografia Nazionale di Roma e Fondazione "Laboratorio 2RC – Officina Contemporaneo" di Viareggio.
Il Master ha durata annuale (a.a. 2013/14) e prevede il conferimento di 60 CFA, corrispondenti a 1500 ore di impegno complessivo. Le attività formative di carattere teorico saranno impartite nella sede dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, mentre gli insegnamenti di tipo teorico-laboratoriale si svolgeranno presso la GaMC di Viareggio.
Il corso, che si avvale di docenze di primissimo livello, ha un piano di studi costituito prevalentemente da insegnamenti laboratoriali presentando materie quali: “Tecniche dell’incisione calcografica”, “Tecniche calcografiche sperimentali”,”Stampa d’Arte” senza trascurare gli aspetti teorici: “Catalogazione e gestione degli archivi”, “Storia del disegno e della grafica d’arte”, “Economia e mercato della grafica”, “Legislazione e mercato dell’arte”. Offre inoltre 250 ore di stage, presso prestigiosissime istituzioni italiane.
Entro il 15 settembre saranno resi noti i candidati ammessi all’iscrizione, da effettuarsi entro il 30 settembre. Coordinatore del Master è il prof. Eugenio Cecioni, docente di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Può presentare domanda di ammissione chi ha conseguito il diploma accademico di II livello o il diploma accademico quadriennale (vecchio ordinamento) presso un'Accademia di Belle Arti italiana; chi ha conseguito laurea magistrale o specialistica, appartenente a classe formativa affine, presso un'Università italiana; chi è in possesso di altro titolo consimile, rilasciato da istituzione estera, purché riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Il bando completo e il modello della domanda di ammissione al Master sono disponibili nel sito dell’Accademia www.accademia.firenze.it.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
