Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master universitario di primo livello in Tecnologie per la qualità della vita. Il Master è progettato per dare una risposta concreta al fabbisogno formativo delle figure professionali che operano nel sistema del welfare regionale, nell’area dei servizi socio-sanitari pubblici e privati, nel sistema dell’istruzione e della formazione professionale.
La proposta intende essere un punto di riferimento non solo per gli operatori professionali, ma si rivolge primariamente a tutte le organizzazioni istituzionali e imprenditoriali presenti nel campo del welfare, delle nuove tecnologie, che si occupano delle fasce deboli di popolazione.
Il Master offre competenze spendibili in due contesti professionali che costituiscono aree d’intervento a se stanti e in qualche modo correlabili:
- Assistive Technology
- Integrazione di servizi e sistemi territoriali
Per essere ammesso alla selezione il candidato dovrà utilizzare il servizio AlmaWelcome (www.almawelcome.unibo.it) per la registrazione on line.
Spedire a mezzo raccomandata A.R. a Didacta Onlus, Via Arienti 6, 40124 Bologna
- una copia della ricevuta di pagamento del contributo di euro 10,00 per prestazioni amministrative;
- la scheda riepilogativa, il curriculum vitae aggiornato e i propri riferimenti personali (e-mail, tel., ecc.)
- il certificato di laurea (o dichiarazione sostitutiva);
- i seguenti titoli: eventuali specializzazioni ed esperienze lavorative collegate alle tematiche del Master.
I documenti sopra elencati dovranno pervenire entro il 20 luglio 2006.
Per maggiori informazioni e scaricare il bando
Didacta onlus – Tel: 051 261124 -Fax: 051 277801 www.didactaonlus.it
Portale Università di Bologna area Master
www.unibo.it/Portale/Master/default.htm.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.