Il termine di presentazione della domanda al concorso di ammissione al master universitari di secondo livello in “Terzo settore e politiche sociali”, istituito per l’anno accademico 2006/2007 dall’Università della Calabria e dall’amministrazione comunale di Lamezia Terme, è stato prorogato al 15 settembre 2006.
Il master ha come finalità la formazione di figure caratterizzate da alto profilo professionale che operino nel o con il Terzo settore, dotati delle più moderne chiavi interpretative dei fenomeni di crescita e cambiamento così come di capacità organizzative orientate anche alla progettazione di innovazioni.
Al master sono ammessi 50 allievi che devono essere in possesso del titolo di laurea specialistica o di diploma di laurea di qualsiasi indirizzo conseguito secondo il vecchio ordinamento universitario. Il 14% di tale quota pari a 7 posti è riservata al personale dell’amministrazione comunale di Lamezia Terme.
I candidati disabili potranno fare esplicita richiesta, in relazione alla propria disabilità, riguardo l’ausilio e i tempi aggiuntivi eventualmente necessari per poter sostenere le prove di ammissione. La relativa domanda deve pervenire all’ufficio master almeno 10 giorni prima dello svolgimento della prova di ammissione.
Le domande di ammissione al Master, redatte in carta libera ed indirizzate al Rettore dell’Università della Calabria –Area Didattica- Ufficio Scuole di Specializzazione, Master-87036 Arcavacata di Rende(Cosenza)- dovranno essere presentate o fatte pervenire improrogabilmente entro e non oltre le ore 11.00 del 15 settembre 2006.
Il master prevede 8 moduli di insegnamento organizzati i macroaree disciplinari per un totale di 240 ore di didattica frontale, alle quali dovranno corrispondere circa 960 ore di studio individuale; un’attività di tirocinio; una discussione finale di un elaborato scritto. Queste attività permetteranno di maturare 60 crediti.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.