Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Master in Transportation & Automobile Design a Milano: edizione 2009/2010

Notizia del 06/05/2009 ore 15:14

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master in Transportation & Automobile Design organizzato dal Politecnico di Milano.

Il corso mira alla formazione della figura di un designer con un’articolata visione del processo di progettazione interno ai Centri Stile automobilistici. Durante il corso l’allievo acquisirà le competenze per operare in termini di “problem setting” e di “problem solving”, così come normalmente sviluppata nei Centri Stile di settore, sviluppando competenze nello sviluppo degli interni, nello studio dei materiali e dei colori, oltre a capacità tecniche specialistiche quali
quelle legate alla modellazione fisica con il clay o alla modellazione virtuale. Al termine del master l’allievo sarà in grado di potersi inserire all’interno della filiera del processo di progetto del settore automobilistico, non solo nei ruoli e nelle aziende più tradizionali, ma anche presso la rete di aziende che agisce, interagisce e collabora con i Centri Stile per lo sviluppo di progetti in co-design.

Il percorso formativo prevede sia lezioni teoriche che attività progettuali. La prima fase è dedicata a fornire le conoscenze fondamentali nell’ambito delle teorie, metodi e strumenti per il transportation design.
La fase successiva, condotta da car designer con esperienza all’interno dei Centri Stile, è dedicata a sviluppare le competenze progettuali degli allievi. Al termine del percorso didattico è previsto, per tutti gli allievi, un tirocinio presso aziende del settore.

Il Master, di II livello, è riservato a candidati in possesso del Diploma Universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Disegno Industriale, Architettura, Ingegneria. Al master potranno essere ammessi un numero massimo di 30 allievi.

La tassa di iscrizione al Politecnico di Milano è pari a 500 euro. La quota di partecipazione al corso 9.000.

Il master si svolge presso il campus Bovisa-Durando del Politecnico di Milano ed ha durata di 15 mesi (compreso il tirocinio in un’azienda del settore).
L’attività didattica avrà inizio nel mese di ottobre 2009.

Informazioni e contatti
Ufficio Coordinamento Master,
Dipartimento di INdustrial Design,
delle Arti, della COmunicazione
e della moda (INDACO)
Via Durando, 38/a
20158 Milano
Tel. +39 02 2399 5966
Cell. +39 328 0431822
Fax. +39 02 2399 7230
master .indaco@polimi.it
http://www.tad.polimi.it

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.