Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master in Turismo e Ambiente: aperte le iscrizioni

Notizia del 09/05/2006 ore 12:21

Il Master in “Turismo e ambiente”, organizzato dall’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Porto Venere nell’Anno accademico 2006/2007, intende presentarsi come un’esperienza unica nel panorama internazionale: non solamente per il suo profilo di Scuola di alta formazione, garantito dalle competenze dell’Università di Pisa, ma soprattutto perché avrà sede in un luogo unico dal punto di vista paesaggistico e turistico quale l’Isola Palmaria.

Il Master si prefigge di formare persone capaci di gestire con competenza e professionalità i progetti e le politiche ambientali e turistiche sviluppate dagli Enti pubblici, privati e dagli Enti Parco in territori ad alta vocazione turistica ambientali in luoghi ad alta vocazione turistica, in luoghi cioè in cui la promozione turistica è rivolta ad un target elevato di persone consapevoli che il valore aggiunto di un’offerta turistica consiste nella salvaguardia e nella promozione delle risorse ambientali.

L’articolazione del Master consente una preparazione di alto livello, sia da un punto di vista teorico, sia attraverso laboratori, esercitazioni e lavori di gruppo.

Lo stage previsto nel periodo primaverile, quello in cui viene programmata e comunicata l’attività turistica dell’anno, intende fornire agli studenti e alle istituzioni occasioni preziose di collaborazione.

Il lavoro comune svolto dall’Università di Pisa e dal Comune di Porto Venere consente di realizzare un Master sull’Isola Palmaria (luogo unico al mondo) ad alta vocazione internazionale ed aperto ad una dimensione europea (sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità). L’obiettivo del Master è di formare esperti capaci di gestire e comunicare Le isole del Tesoro attraverso Il Tesoro delle Isole.

Destinatari: Il Master si rivolge a neolaureati (Lauree di I livello o del vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina) che intendono acquisire specifiche competenze e professionalità nel settore del turismo e dell’ambiente e a persone che già lavorano e desiderano ottenere una specializzazione altamente qualificata.

Contatti:

E’ possibile contattare il Comune di Porto Venere al n. 0187/794870
oppure presso l’Università di Pisa – Facoltà di Lettere e Filosofia via del Collegio Ricci, 10 – Pisa, è possibile contattare il Dott. Federico Nobili ai seguenti recapiti:
telefono: 050/2215006
cell: 347/6237483
mail: f.nobili@humnet.unipi.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.