Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in tutela delle minoranze linguistiche del Piemonte

Notizia del 11/04/2005 ore 18:27

Sono aperte le iscrizioni al primo Master, della durata di due anni, destinato a formare personale da impiegare presso scuole, musei, archivi, centri culturali, parchi naturali, uffici del turismo, agenzie turistiche, cooperative eco-culturali e case editrici.


Presentato questa mattina, il Master di I livello in “Lingua, cultura e società nella tutela delle minoranze linguistiche del Piemonte” è progettato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dalla Regione Piemonte ed è gestito dal Corep (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente).


Si rivolge a laureati del vecchio e del nuovo ordinamento (lauree triennali e specialistiche) provenienti dalle Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue, Scienze della Formazione, Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia.


Il programma didattico è organizzato in 5 macroaree:



  1. Area metodologica;

  2. Area delle Scienze umane;

  3. Area storico-geografica e delle Scienze naturali;

  4. Area del patrimonio e dei beni culturali;

  5. Area dell’apprendimento linguistico.

E’ previsto lo studio delle lingue e le culture di un’area piuttosto omogenea che comprende le Regioni francesi Rhone-Alpes e Provence-Cote d’Azur e quelle italiane della Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria (cui potrebbero aggiungersi alcuni Cantoni svizzeri).


C’ è tempo fino al 28 aprile per iscriversi e le lezioni inizieranno il prossimo maggio.


E’ prevista l’erogazione di 15 borse di studio (10 del valore di 1000 euro ciascuna e 5 pari all’ammontare dell’intera quota di iscrizione).


Alla presentazione di oggi hanno partecipato il pro rettore Sergio Roda, Rita Marchiori dell’assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, Tullio Telmon, direttore del Master, e Michele Patrissi, direttore del Corep.


Per ulteriori informazioni: www.corep.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.