Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in tutela delle minoranze linguistiche del Piemonte

Notizia del 11/04/2005 ore 18:27

Sono aperte le iscrizioni al primo Master, della durata di due anni, destinato a formare personale da impiegare presso scuole, musei, archivi, centri culturali, parchi naturali, uffici del turismo, agenzie turistiche, cooperative eco-culturali e case editrici.


Presentato questa mattina, il Master di I livello in “Lingua, cultura e società nella tutela delle minoranze linguistiche del Piemonte” è progettato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dalla Regione Piemonte ed è gestito dal Corep (Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente).


Si rivolge a laureati del vecchio e del nuovo ordinamento (lauree triennali e specialistiche) provenienti dalle Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue, Scienze della Formazione, Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia.


Il programma didattico è organizzato in 5 macroaree:



  1. Area metodologica;

  2. Area delle Scienze umane;

  3. Area storico-geografica e delle Scienze naturali;

  4. Area del patrimonio e dei beni culturali;

  5. Area dell’apprendimento linguistico.

E’ previsto lo studio delle lingue e le culture di un’area piuttosto omogenea che comprende le Regioni francesi Rhone-Alpes e Provence-Cote d’Azur e quelle italiane della Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria (cui potrebbero aggiungersi alcuni Cantoni svizzeri).


C’ è tempo fino al 28 aprile per iscriversi e le lezioni inizieranno il prossimo maggio.


E’ prevista l’erogazione di 15 borse di studio (10 del valore di 1000 euro ciascuna e 5 pari all’ammontare dell’intera quota di iscrizione).


Alla presentazione di oggi hanno partecipato il pro rettore Sergio Roda, Rita Marchiori dell’assessorato alla Cultura della Regione Piemonte, Tullio Telmon, direttore del Master, e Michele Patrissi, direttore del Corep.


Per ulteriori informazioni: www.corep.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.