Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Urban Interior Design a Milano: aperte le iscrizioni all’edizione 2018/2019

Notizia del 19/06/2018 ore 15:11

Sono in corso le iscrizioni al Master in Urban Interior Design, attivato a Milano da POLI.design.

Il programma è dedicato allo sviluppo di nuove prospettive su spazi pubblici nelle città contemporanee attraverso teoria, ricerca, progettazione e formazione pratica. Si propone la sfida di prestare attenzione agli spazi di cucitura tra gli elementi in una città, agli spazi aperti, ai luoghi simbolici in cui la collettività si riconosce.

Il MUID lavora sul valore della qualità dello spazio pubblico nella vita di donne e uomini, la cui qualità trasmette la profondità culturale della comunità che lo ha creato. Viviamo in città e sistemi di città. Da soli, con molti altri. Siamo pedoni, automobilisti, cittadini, turisti, abitanti, stranieri, utenti inaspettati. Viviamo un momento di crescita urbana e demografica senza precedenti. Abbiamo davanti a noi la sfida di dare forma concreta a quegli spazi complessi che ospitano le nuove esigenze collettive e che ci offrono molteplici opportunità d’uso.

Il Master forma Designer degli interni urbani, il professionista che si concentra su aree non costruite come piazze, strade, parchi, rotatorie e altri vuoti urbani non definiti, prendendone in considerazione sia il contenitore (la forma costruita) che il contenuto (gli usi, anche temporanei). Il Design di interni urbani richiede un approccio complesso allo spazio pubblico, dalla sua configurazione urbana al suo ruolo nella vita civile, dai processi partecipati ai processi d’uso che vi si instaurano.

Le lezioni avranno inizio a novembre.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.