Scade il 30 novembre 2009 il termine per la presentazione delle domande di ammissione al Master di II livello “Valutazione e controllo del rischio tossicologico da inquinanti ambientali” attivato dall’Università degli Studi di Pavia e giunto per l’anno accademico 2009-2010 alla sua sesta edizione.
Tra le tematiche trattate, il Master dà ampio spazio all’implementazione dei Regolamenti REACH e CLP, entrati recentemente in vigore in tutta la Comunità Europea.
Operare in questo ambito è una sfida per i giovani laureati, che potranno acquisire competenze in un settore in forte espansione e diventare protagonisti della gestione responsabile delle sostanze chimiche. Per chi è più avanti nella professione, il Master offre opportunità di approfondimento e discussione di case study aziendali alla luce delle più aggiornate conoscenze tecnico-scientifiche.
Il Master è di durata annuale; le attività sono articolate lungo l’intero anno accademico e in modo da consentire la partecipazione anche da parte di chi già lavora.
Per informazioni:
Master “Rischio Tossicologico”
Università degli Studi di Pavia
http://www.unipv.it/mrt/
tel. 0382 592785
fax 0382 592782
tossicologia@unipv.it
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.