Un Master per capire come funziona l’impresa, per avere opportunità di lavoro, per specializzarsi unendo formazione teorica e lavoro concreto in azienda e sperimentare così le proprie attitudini: oltre 400 giovani diplomati, dal ’96 ad oggi, al Master International Management organizzato da CIS, Scuola di Confindustria Reggio Emilia, che ora hanno ruoli di responsabilità in azienda e, in alcuni casi, sono imprenditori.
Il Master, accreditato Asfor, con una forte vocazione internazionale e con un approccio pragmatico per metodologie e contenuti, è realizzato con la partnership di Umana e di importanti realtà del territorio emiliano che hanno progettato il percorso sulla base delle proprie esigenze formative al fine di una proficua valutazione per l’effettuazione dello stage e il successivo inserimento lavorativo.
Il placement, a sei mesi dal termine del percorso, è oltre il 90%. Gli allievi hanno possibilità di lavoro nelle diverse funzioni aziendali, in particolare commerciale, marketing, controllo di gestione e logistica, soprattutto in imprese di medie – grandi dimensioni che stanno realizzando piani di sviluppo all’estero.
Il Master è articolato in 1500 ore complessive, di cui 750 di stage e prevede accanto alle ore di didattica tradizionale, un ampio utilizzo di casi aziendali e simulazioni e un elevato numero di testimonianze di manager e imprenditori.
Anche quest’anno, 20 borse di studio consentiranno ad altrettanti iscritti di ottenere una sensibile agevolazione sulla quota d’iscrizione grazie al contributo degli enti e delle aziende sponsor.
Il percorso fornisce una buona visione complessiva dell’azienda, permette di specializzarsi durante lo stage di quattro mesi, è adatto sia a lauree umanistiche che tecnico-scientifiche.
Alla pagina web http://master.cis-formazione.it puoi trovare tutte le informazioni e gli approfondimenti relativi a programma e docenti, alle testimonianze degli ex alumni, alle aziende sponsor, alle modalità d’iscrizione e di ammissione.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.