Un Master per capire come funziona l’impresa, per avere opportunità di lavoro, per specializzarsi unendo formazione teorica e lavoro concreto in azienda e sperimentare così le proprie attitudini: oltre 400 giovani diplomati, dal ’96 ad oggi, al Master International Management organizzato da CIS, Scuola di Confindustria Reggio Emilia, che ora hanno ruoli di responsabilità in azienda e, in alcuni casi, sono imprenditori.
Il Master, accreditato Asfor, con una forte vocazione internazionale e con un approccio pragmatico per metodologie e contenuti, è realizzato con la partnership di Umana e di importanti realtà del territorio emiliano che hanno progettato il percorso sulla base delle proprie esigenze formative al fine di una proficua valutazione per l’effettuazione dello stage e il successivo inserimento lavorativo.
Il placement, a sei mesi dal termine del percorso, è oltre il 90%. Gli allievi hanno possibilità di lavoro nelle diverse funzioni aziendali, in particolare commerciale, marketing, controllo di gestione e logistica, soprattutto in imprese di medie – grandi dimensioni che stanno realizzando piani di sviluppo all’estero.
Il Master è articolato in 1500 ore complessive, di cui 750 di stage e prevede accanto alle ore di didattica tradizionale, un ampio utilizzo di casi aziendali e simulazioni e un elevato numero di testimonianze di manager e imprenditori.
Anche quest’anno, 20 borse di studio consentiranno ad altrettanti iscritti di ottenere una sensibile agevolazione sulla quota d’iscrizione grazie al contributo degli enti e delle aziende sponsor.
Il percorso fornisce una buona visione complessiva dell’azienda, permette di specializzarsi durante lo stage di quattro mesi, è adatto sia a lauree umanistiche che tecnico-scientifiche.
Alla pagina web http://master.cis-formazione.it puoi trovare tutte le informazioni e gli approfondimenti relativi a programma e docenti, alle testimonianze degli ex alumni, alle aziende sponsor, alle modalità d’iscrizione e di ammissione.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.