E’ in scadenza il bando di ammissione al Master Internazionale in Digital Libraries Learning, nato dalla collaborazione tra Università degli Studi di Parma, Oslo University College (Norvegia) e Tallinn University (Estonia). Le domande dovranno pervenire entro il 15 aprile 2007.
Il corso costituisce il primo Master in Europa per le biblioteche digitali ed è stato selezionato come Master Erasmus Mundus. Il Master è diretto a bibliotecari, archivisti, curatori, informatici e responsabili di progetti di biblioteche digitali. La lingua del Master è l’inglese.
L’attività formativa è organizzata in modo che, alla conclusione del corso, i partecipanti siano capaci di:
- conoscere le punte più avanzate della ricerca per le biblioteche digitali ed anche essere in grado di creare delle applicazioni pratiche;
- saper applicare delle metodologie di ricerca per la definizione di servizi che vanno incontro alle esigenze degli utenti;
- capire l’impatto delle tecnologie per la realizzazione della Società dell’Apprendimento in Europa.
Il corso ha durata biennale. La quota di partecipazione è pari a 3.000 euro.
Per ulteriori informazioni:
http://dill.hio.no/
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.