l Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell’Università di Firenze, in collaborazione con PIN S.c.r.l., annuncia l’International Master in Fragrance Formulations (IMFF), un programma di alta formazione specializzato nel campo delle fragranze e dei profumi. Questo master rappresenta un’opportunità unica nel panorama della formazione sulle fragranze, con lezioni tenute da docenti affiliati all’Università di Firenze, città con una lunga storia nella produzione di profumi.
Il master si distingue per il suo approccio innovativo, offrendo un programma interamente online e in lingua inglese, con tutte le lezioni registrate e disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo formato consente una partecipazione flessibile per studenti e professionisti di tutto il mondo. L’IMFF si concentra sia sui concetti teorici sia sugli aspetti pratici della formulazione di fragranze per applicazioni industriali e scientifiche.
Partner Industriali di Prestigio
Quest’anno, il master vanta la collaborazione di importanti aziende del settore, tra cui DSM-Firmenich, Symrise, IFF, Müller & Koster ed Eurofragance. Questi partner industriali contribuiranno al corso con lezioni teoriche e con esercitazioni pratiche, offrendo agli studenti una visione completa del mondo delle fragranze.
Il programma è rivolto a laureati interessati alle formulazioni di fragranze, e in particolare a coloro che cercano conoscenze specifiche di alto livello per un potenziale impiego futuro. Il master è altresì adatto a tutti gli stakeholder (dipendenti, operatori, manager, R&S) coinvolti nei settori della cosmesi, del tessile, dei prodotti per la pulizia e dell’industria alimentare, in cui le fragranze giocano un ruolo chiave nella formulazione di prodotti commerciali.
Dettagli e Iscrizioni
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza dopo aver superato 7 esami intermedi e l’esame finale. È importante notare che il numero massimo di partecipanti è fissato a 50. Per ulteriori dettagli e informazioni sulle modalità di iscrizione, si prega di visitare il Sito ufficiale QUI.
Il Master rappresenta un’occasione unica per coloro che desiderano approfondire le loro competenze nel settore delle fragranze, con una formazione di alta qualità e riconosciuta a livello internazionale.
Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Università di Firenze.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.