Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Master Internazionale in Fragranze

Notizia del 27/02/2025 ore 11:36

l Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell’Università di Firenze, in collaborazione con PIN S.c.r.l., annuncia l’International Master in Fragrance Formulations (IMFF), un programma di alta formazione specializzato nel campo delle fragranze e dei profumi. Questo master rappresenta un’opportunità unica nel panorama della formazione sulle fragranze, con lezioni tenute da docenti affiliati all’Università di Firenze, città con una lunga storia nella produzione di profumi.

Il master si distingue per il suo approccio innovativo, offrendo un programma interamente online e in lingua inglese, con tutte le lezioni registrate e disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo formato consente una partecipazione flessibile per studenti e professionisti di tutto il mondo. L’IMFF si concentra sia sui concetti teorici sia sugli aspetti pratici della formulazione di fragranze per applicazioni industriali e scientifiche.

Partner Industriali di Prestigio
Quest’anno, il master vanta la collaborazione di importanti aziende del settore, tra cui DSM-Firmenich, Symrise, IFF, Müller & Koster ed Eurofragance. Questi partner industriali contribuiranno al corso con lezioni teoriche e con esercitazioni pratiche, offrendo agli studenti una visione completa del mondo delle fragranze.

Il programma è rivolto a laureati interessati alle formulazioni di fragranze, e in particolare a coloro che cercano conoscenze specifiche di alto livello per un potenziale impiego futuro. Il master è altresì adatto a tutti gli stakeholder (dipendenti, operatori, manager, R&S) coinvolti nei settori della cosmesi, del tessile, dei prodotti per la pulizia e dell’industria alimentare, in cui le fragranze giocano un ruolo chiave nella formulazione di prodotti commerciali.

Dettagli e Iscrizioni
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza dopo aver superato 7 esami intermedi e l’esame finale. È importante notare che il numero massimo di partecipanti è fissato a 50. Per ulteriori dettagli e informazioni sulle modalità di iscrizione, si prega di visitare il Sito ufficiale QUI.

Il Master rappresenta un’occasione unica per coloro che desiderano approfondire le loro competenze nel settore delle fragranze, con una formazione di alta qualità e riconosciuta a livello internazionale.

Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Università di Firenze.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.