Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda: prorogato al 1° febbraio il termine per la preiscrizione

Notizia del 17/01/2008 ore 16:00

Fino al 1° febbraio 2008 c’è tempo per presentare domanda di ammissione al Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda e per richiedere le due borse di studio del valore di 12.000 euro ciascuna messe a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, nonché i venticinque contributi messi a disposizione degli studenti più meritevoli da parte di aziende ed enti.

Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli Studi di Perugia, il Master MIGA si rivolge a giovani laureati, con o senza esperienze professionali, ambiziosi e motivati ad emergere nel mondo del lavoro. Obiettivo del Master MIGA infatti è formare i suoi studenti nelle discipline ingegneristico-economiche e dotarli delle competenze necessarie per comprendere i cambiamenti tecnologici, competitivi e socio-economici al fine di cogliere le migliori opportunità di business. Il MIGA, in 14 mesi, attraverso la sua didattica interattiva, insegna ad implementare e sviluppare sistemi di gestione aziendale che garantiscano lo sviluppo internazionale sostenibile e la crescita competitiva dell’azienda.

Fra i suoi punti di forza ci sono: 600 ore di didattica d’aula; professori provenienti dalle principali Business School mondiali – fra le quali: Harvard (Boston), Columbia (New York), Stanford (San Francisco), London Business School (Londra), Massachusetts Institute of Technology (Boston), Kellogg School of Management (Chicago) –; seminari di manager di primarie imprese ed uno stage della durata di 6 mesi, durante il quale – affiancato da docenti e tutor universitari – lo studente metterà in pratica un progetto appositamente studiato per l’azienda in cui svolgerà lo stage.

Grazie ad un accordo con la Bradford School of Management il Master MIGA è a tutti gli effetti un Joint Degree Programme: al termine del loro percorso di studi gli studenti riceveranno un doppio diploma, uno dall’Università di Perugia, ed uno dalla Bradford.

Modalità e quota d’iscrizione
Le domande di ammissione dovranno essere presentate secondo le modalità indicate sul sito internet www.miga.unipg.it, entro il 1° febbraio 2008. Il costo del master è di 12.000 euro ad alunno. Tuttavia, per sostenere la partecipazione di giovani meritevoli sono a disposizione fino a 25 contributi da 8.000 euro  erogati da enti ed aziende agli studenti che ne faranno richiesta e che verranno selezionati da un’apposita commissione. Inoltre – vista la validità dell’iniziativa – la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha messo a disposizione due borse di studio da 12.000 euro ciascuna.
Per richiedere i contributi e per informazioni sulle borse di studio: miga@unipg.it ; (+39) 075.573.4871 oppure al  (+39) 075.573.2142


Per maggiori informazioni:
Coordinamento Master
Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda
www.miga.unipg.itmiga@unipg.it
tel. (+39) 075.573.4871 – (+39) 075.573.2142
c/o Camera di Commercio di Perugia
Via Cacciatori delle Alpi, 42
06121 Perugia

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.