Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda: prorogato al 1° febbraio il termine per la preiscrizione

Notizia del 17/01/2008 ore 16:00

Fino al 1° febbraio 2008 c’è tempo per presentare domanda di ammissione al Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda e per richiedere le due borse di studio del valore di 12.000 euro ciascuna messe a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, nonché i venticinque contributi messi a disposizione degli studenti più meritevoli da parte di aziende ed enti.

Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli Studi di Perugia, il Master MIGA si rivolge a giovani laureati, con o senza esperienze professionali, ambiziosi e motivati ad emergere nel mondo del lavoro. Obiettivo del Master MIGA infatti è formare i suoi studenti nelle discipline ingegneristico-economiche e dotarli delle competenze necessarie per comprendere i cambiamenti tecnologici, competitivi e socio-economici al fine di cogliere le migliori opportunità di business. Il MIGA, in 14 mesi, attraverso la sua didattica interattiva, insegna ad implementare e sviluppare sistemi di gestione aziendale che garantiscano lo sviluppo internazionale sostenibile e la crescita competitiva dell’azienda.

Fra i suoi punti di forza ci sono: 600 ore di didattica d’aula; professori provenienti dalle principali Business School mondiali – fra le quali: Harvard (Boston), Columbia (New York), Stanford (San Francisco), London Business School (Londra), Massachusetts Institute of Technology (Boston), Kellogg School of Management (Chicago) –; seminari di manager di primarie imprese ed uno stage della durata di 6 mesi, durante il quale – affiancato da docenti e tutor universitari – lo studente metterà in pratica un progetto appositamente studiato per l’azienda in cui svolgerà lo stage.

Grazie ad un accordo con la Bradford School of Management il Master MIGA è a tutti gli effetti un Joint Degree Programme: al termine del loro percorso di studi gli studenti riceveranno un doppio diploma, uno dall’Università di Perugia, ed uno dalla Bradford.

Modalità e quota d’iscrizione
Le domande di ammissione dovranno essere presentate secondo le modalità indicate sul sito internet www.miga.unipg.it, entro il 1° febbraio 2008. Il costo del master è di 12.000 euro ad alunno. Tuttavia, per sostenere la partecipazione di giovani meritevoli sono a disposizione fino a 25 contributi da 8.000 euro  erogati da enti ed aziende agli studenti che ne faranno richiesta e che verranno selezionati da un’apposita commissione. Inoltre – vista la validità dell’iniziativa – la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha messo a disposizione due borse di studio da 12.000 euro ciascuna.
Per richiedere i contributi e per informazioni sulle borse di studio: miga@unipg.it ; (+39) 075.573.4871 oppure al  (+39) 075.573.2142


Per maggiori informazioni:
Coordinamento Master
Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda
www.miga.unipg.itmiga@unipg.it
tel. (+39) 075.573.4871 – (+39) 075.573.2142
c/o Camera di Commercio di Perugia
Via Cacciatori delle Alpi, 42
06121 Perugia

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.