Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda: ultimi giorni per le iscrizioni all’edizione 2008/2009

Notizia del 12/09/2008 ore 16:17

Fino al 19 SETTEMBRE 2008 c’è tempo per presentare domanda di ammissione al Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda.

Promosso dalle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli Studi di Perugia, il Master MIGA è un percorso che qualifica i suoi studenti con le più moderne competenze richieste dal mercato, rendendoli in grado di comprendere i cambiamenti tecnologici e socio-economici al fine di cogliere le migliori opportunità di business, ed implementare sistemi di gestione aziendale che garantiscano all’azienda sviluppo internazionale sostenibile e crescita competitiva.
L’obiettivo del MIGA – in 14 mesi e attraverso una didattica interattiva – è dunque quello di creare una figura professionale in grado di affrontare la complessità dell’attuale scenario economico con un’ottica strategica che individui nell’innovazione la chiave di volta per la competitività.

Fra i suoi punti di forza ci sono: 600 ore di didattica d’aula; professori provenienti dalle principali Business School mondiali – fra le quali: Harvard (Boston), Columbia (New York), Stanford (San Francisco), London Business School (Londra), Massachusetts Institute of Technology (Boston), Kellogg School of Management (Chicago) –; seminari di manager di primarie imprese e una esperienza in azienda della durata di 6 mesi.
Inoltre Grazie ad un accordo con la Bradford School of Management, il Master MIGA è a tutti gli effetti un Joint Degree Programme. Ossia un percorso di studi riconosciuto sia dall’Università italiana che da quella inglese.

Integrando la teoria aziendale con l’esperienza ed il contributo di manager di importanti realtà nazionali ed internazionali,il Master Miga offre agli iscritti l’opportunità di crescere, cogliere le migliori occasioni di business ed acquisire gli strumenti per la gestione innovativa dell’impresa.

Lo stage è il momento per mettere in pratica le competenze acquisite.
Agli studenti che ne facciano apposita richiesta e si distinguano nel corso dell’anno per l’impegno profuso e capacità verrà data la possibilità di partecipare – al posto dello stage – ad una Work Experince in una delle aziende partner finanziatrici, partecipando attivamente alla progettazione e all’implementazione di soluzioni innovative in sinergia con un team di ricercatori delle Facoltà di Ingegneria ed Economia dell’Università degli studi di Perugia.

Modalità e quota d’iscrizione
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 19 SETTEMBRE 2008 secondo le modalità indicate nell sito internet www.mastermiga.it, , o nel sito dell’Università degli studi di Perugia (www.unipg.it) alla sezione Didattica/Master. Il costo del master è di 4.000 euro ad alunno.

Voucher Formativi
Il Master MIGA fa parte del Catalogo Interregionale di Alta Formazione: i residenti nelle Regioni Umbria, Lazio, Emilia Romagna e Veneto potranno fare richiesta di voucher formativi a copertura totale del costo di immatricolazione per la propria partecipazione al Master. L’attribuzione di voucher è regolato dai bandi delle singole Regioni Umbria, Lazio, Emilia Romagna e Veneto. Per maggiori informazioni consultare il sito www.altaformazioneinrete.it

Per maggiori informazioni:
Coordinamento Master
Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda
www.mastermiga.itinfo@mastermiga.it
tel. (+39) 075.573.4871 – (+39) 075.573.2142
c/o Camera di Commercio di Perugia
Via Cacciatori delle Alpi, 42
06124 Perugia

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.