La Universitat de Vic-Universitat Central de Catalunya (Ente erogatore), insieme all’Università di Siena, organizza il Master Internazionale in Medical Humanities (1° ed.).
Il Master – ON-LINE e in inglese – si propone di approfondire i rapporti tra discipline umanistiche e medicina e di verificare come le prime possano contribuire a migliorare la seconda.
Aperto a professionisti, ricercatori e studenti dei settori delle scienze mediche e della salute, delle scienze dell’educazione e formazione, delle scienze sociali e della comunicazione, il percorso adotta un approccio transdisciplinare caratterizzato dall’attraversamento delle barriere professionali ed è condotto da docenti esperti in medicina, pedagogia della cura, storia, letteratura, bioetica, arte e media audiovisivi provenienti da Università italiane (Università di Siena, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Milano Statale, Università di Bologna) e Internazionali (Spagna, Norvegia, Cile, Ecuador, Russia).
Direttori del Master sono i proff. Josep Eladi Baños (UVic) e Carlo Orefice (UNISI-Dispoc)
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.