Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione, a.a 2008/2009, dell’Interuniversity Master in Nanotechnologies (IMN) organizzato da CIVEN (Coordinamento Interuniversitario Veneto per le Nanotecnologie), con il supporto di Veneto Nanotech, della Regione del Veneto e della Fondazione Cassamarca.
Il Diploma di Master è rilasciato dalle tre Università associate, Università degli Studi di Padova, Università Ca’ Foscari di Venezia e Università degli Studi di Verona.
L’IMN intende formare figure professionali di alto profilo in grado di coniugare solide conoscenze tecnico-scientifiche a competenze economico-gestionali, capaci di generare e gestire attività profittevoli nel settore delle nanotecnologie. L’IMN è un master di secondo livello riservato a laureati vecchio ordinamento o lauree specialistiche nuovo ordinamento in scienze dei materiali, fisica, chimica, scienze della vita, ingegneria ed equipollenti.
Il corpo docente è formato da professori e ricercatori di fama internazionale provenienti da prestigiose Università come Cambridge, MIT, UCLA ed Imperial College. La conoscenza della lingua inglese è un requisito fondamentale poiché tutti i corsi sono tenuti nella lingua di Shakespeare.
Il Master vanta l’opportunità di offrire agli studenti periodi di pratica presso la NanoFabrication Facility, laboratorio all’avanguardia a disposizione delle imprese che vogliano svolgere progetti di ricerca e sviluppo o realizzare prototipi di prodotti nanotech.
Numerose sono le aziende che accedono ai laboratori e che chiedono di ospitare in stage gli studenti del master a sostegno dei progetti di ricerca in atto. Molte di queste continuano la collaborazione anche dopo lo stage. Le aziende che offrono stage ai diplomandi IMN sono innovative, ad alto valore tecnologico e ricercano tecnici o manager con una solida formazione scientifica.
Le lezioni si svolgono presso l’International Campus for Nanotechnologies (ICN), a pochi chilometri da Venezia e da Treviso dove gli studenti usufruiscono di vitto ed alloggio gratuito per tutta la durata delle lezioni.
Per gli studenti veneti più meritevoli, la Regione del Veneto mette a disposizione l’esenzione totale al contributo d’iscrizione.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 21 novembre 2008.
Per ulteriori informazioni:
www.civen.org
www.venetonanotech.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.