Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master ISB in Banca e Finanza a Lucca: edizione 2007/2008

Notizia del 23/08/2007 ore 16:39

In una economia in continua trasformazione con esigenze di internaziona-lizzazione e di valorizzazione dei progetti innovativi le attività core del business bancario assumono una più marcata importanza.
Industrie e piccole imprese devono sostenere operazioni di mercato dove la “partita” finanziaria diventa strategica, fondamentale per vincere. Nuove forme di gestione del capitale finanziario, partnership banca – impresa e gestione infragruppo sono alcune delle aree cui il master intende approfondire.

Il sistema finanziario si presenta oggi complesso e ricco di operatori, mercati e strumenti. L’accesso ai mercati nazionali ed internazionali, le operazioni di borsa e l’industria del risparmio gestito richiedono conoscenze ed abilità specifiche, figure professionali altamente specializzate per poter competere.
Finanza e Banca necessitano di una segmentazione e di una preparazione specifica a seconda dell’operatore finanziario e della tipologia di cliente e mercato. Non più figure generiche ma specialisti pronti ad operare nell’area del credito e della finanza straordinaria, specialisti dei mercati finanziari e delle negoziazioni internazionali, specialisti nell’ambito del trading finanziario, specialisti nell’area del risparmio gestito e dei servizi sofisticati di private banking.

Il Master Banca e Finanza organizzato dall’Istituto di Studi Bancari di Lucca mira a queste figure professionali, intende preparare professionisti della finanza pronti alle nuove sfide.

Il Master, che avrà inizio il 15 ottobre 2007, è a tempo pieno con frequenza obbligatoria ed ha una durata di 6 mesi: 60 giornate aula più 3 mesi di Stage.
Il prezzo del Master è pari a € 7.500,00+IVA. L’Istituto di Studi Bancari mette a disposizione dei partecipanti 4 Borse di Studio a copertura parziale della quota di partecipazione.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro lunedì 1 ottobre 2007.

Per informazioni:
Viale San Concordio, 135
55100- Lucca
tel. 0583.418490
fax 0583.317349
www.istitutostudibancari.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .