Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/10/2025 alle 10:27

Master ISB in Banca e Finanza a Lucca: edizione 2007/2008

Notizia del 23/08/2007 ore 16:39

In una economia in continua trasformazione con esigenze di internaziona-lizzazione e di valorizzazione dei progetti innovativi le attività core del business bancario assumono una più marcata importanza.
Industrie e piccole imprese devono sostenere operazioni di mercato dove la “partita” finanziaria diventa strategica, fondamentale per vincere. Nuove forme di gestione del capitale finanziario, partnership banca – impresa e gestione infragruppo sono alcune delle aree cui il master intende approfondire.

Il sistema finanziario si presenta oggi complesso e ricco di operatori, mercati e strumenti. L’accesso ai mercati nazionali ed internazionali, le operazioni di borsa e l’industria del risparmio gestito richiedono conoscenze ed abilità specifiche, figure professionali altamente specializzate per poter competere.
Finanza e Banca necessitano di una segmentazione e di una preparazione specifica a seconda dell’operatore finanziario e della tipologia di cliente e mercato. Non più figure generiche ma specialisti pronti ad operare nell’area del credito e della finanza straordinaria, specialisti dei mercati finanziari e delle negoziazioni internazionali, specialisti nell’ambito del trading finanziario, specialisti nell’area del risparmio gestito e dei servizi sofisticati di private banking.

Il Master Banca e Finanza organizzato dall’Istituto di Studi Bancari di Lucca mira a queste figure professionali, intende preparare professionisti della finanza pronti alle nuove sfide.

Il Master, che avrà inizio il 15 ottobre 2007, è a tempo pieno con frequenza obbligatoria ed ha una durata di 6 mesi: 60 giornate aula più 3 mesi di Stage.
Il prezzo del Master è pari a € 7.500,00+IVA. L’Istituto di Studi Bancari mette a disposizione dei partecipanti 4 Borse di Studio a copertura parziale della quota di partecipazione.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro lunedì 1 ottobre 2007.

Per informazioni:
Viale San Concordio, 135
55100- Lucca
tel. 0583.418490
fax 0583.317349
www.istitutostudibancari.it

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.