In un momento in cui le tradizionali classi creative sono messe alle strette dalla concorrenza internazionale e dai nuovi media, è necessaria una nuova figura professionale. Giunto alla sua quinta edizione, il Master in Management dei Processi Creativi ti insegnerà a sviluppare soluzioni innovative nel marketing e nella comunicazione per indirizzare le aziende verso il cambiamento.
Il corso nasce infatti dalla necessità di formare una nuova classe creativa: necessità sempre più stringente nel momento in cui la crisi delle tradizionali pratiche di produzione incontra le sfide poste dalla competizione internazionale nell’offerta di nuovi servizi. Da tale obiettivo di massima, il Corso mira a progettare nuove professionalità altamente qualificate e capaci di affrontare la complessità delle dinamiche globali. Si tratta di una “rivoluzione copernicana” che intende fare leva sull’integrazione tra processi decisionali e manageriali da un lato, e processi ideazionali/creativi dall’altro.
I partecipanti acquisiranno competenze avanzate che gli consentiranno di gestire la cooperazione e lo scambio tra manager e professionisti della creatività; descrivere e prevedere i nuovi trend culturali e di consumo (cool hunting); individuare giacimenti creativi e gestire i talenti emergenti (talent scouting); implementare l’azione economica con modelli di network e delle tecniche di fund raising; gestire progetti imprenditoriali per il rilancio dei distretti culturali e l’organizzazione di eventi sul territorio.
Il Master prevede una frequenza obbligatoria a tempo pieno, per un totale di 400 ore di aula – tra lezioni frontali, testimonianze aziendali e laboratori – tra febbraio e giugno 2011. Gli stage si svolgeranno alla fine del corso, tra luglio e dicembre 2011, per una durata certificata di 375 ore, presso le aziende partner e quelle che avanzeranno interessanti proposte di collaborazione.
La quota di partecipazione è pari a 7.500 euro. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'8 gennaio 2011.
Per informazioni:
http://www.creativi.iulm.it/
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.