In un momento in cui le tradizionali classi creative sono messe alle strette dalla concorrenza internazionale e dai nuovi media, è necessaria una nuova figura professionale. Giunto alla sua quinta edizione, il Master in Management dei Processi Creativi ti insegnerà a sviluppare soluzioni innovative nel marketing e nella comunicazione per indirizzare le aziende verso il cambiamento.
Il corso nasce infatti dalla necessità di formare una nuova classe creativa: necessità sempre più stringente nel momento in cui la crisi delle tradizionali pratiche di produzione incontra le sfide poste dalla competizione internazionale nell’offerta di nuovi servizi. Da tale obiettivo di massima, il Corso mira a progettare nuove professionalità altamente qualificate e capaci di affrontare la complessità delle dinamiche globali. Si tratta di una “rivoluzione copernicana” che intende fare leva sull’integrazione tra processi decisionali e manageriali da un lato, e processi ideazionali/creativi dall’altro.
I partecipanti acquisiranno competenze avanzate che gli consentiranno di gestire la cooperazione e lo scambio tra manager e professionisti della creatività; descrivere e prevedere i nuovi trend culturali e di consumo (cool hunting); individuare giacimenti creativi e gestire i talenti emergenti (talent scouting); implementare l’azione economica con modelli di network e delle tecniche di fund raising; gestire progetti imprenditoriali per il rilancio dei distretti culturali e l’organizzazione di eventi sul territorio.
Il Master prevede una frequenza obbligatoria a tempo pieno, per un totale di 400 ore di aula – tra lezioni frontali, testimonianze aziendali e laboratori – tra febbraio e giugno 2011. Gli stage si svolgeranno alla fine del corso, tra luglio e dicembre 2011, per una durata certificata di 375 ore, presso le aziende partner e quelle che avanzeranno interessanti proposte di collaborazione.
La quota di partecipazione è pari a 7.500 euro. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'8 gennaio 2011.
Per informazioni:
http://www.creativi.iulm.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.