In un momento in cui le tradizionali classi creative sono messe alle strette dalla concorrenza internazionale e dai nuovi media, è necessaria una nuova figura professionale. Giunto alla sua quinta edizione, il Master in Management dei Processi Creativi ti insegnerà a sviluppare soluzioni innovative nel marketing e nella comunicazione per indirizzare le aziende verso il cambiamento.
Il corso nasce infatti dalla necessità di formare una nuova classe creativa: necessità sempre più stringente nel momento in cui la crisi delle tradizionali pratiche di produzione incontra le sfide poste dalla competizione internazionale nell’offerta di nuovi servizi. Da tale obiettivo di massima, il Corso mira a progettare nuove professionalità altamente qualificate e capaci di affrontare la complessità delle dinamiche globali. Si tratta di una “rivoluzione copernicana” che intende fare leva sull’integrazione tra processi decisionali e manageriali da un lato, e processi ideazionali/creativi dall’altro.
I partecipanti acquisiranno competenze avanzate che gli consentiranno di gestire la cooperazione e lo scambio tra manager e professionisti della creatività; descrivere e prevedere i nuovi trend culturali e di consumo (cool hunting); individuare giacimenti creativi e gestire i talenti emergenti (talent scouting); implementare l’azione economica con modelli di network e delle tecniche di fund raising; gestire progetti imprenditoriali per il rilancio dei distretti culturali e l’organizzazione di eventi sul territorio.
Il Master prevede una frequenza obbligatoria a tempo pieno, per un totale di 400 ore di aula – tra lezioni frontali, testimonianze aziendali e laboratori – tra febbraio e giugno 2011. Gli stage si svolgeranno alla fine del corso, tra luglio e dicembre 2011, per una durata certificata di 375 ore, presso le aziende partner e quelle che avanzeranno interessanti proposte di collaborazione.
La quota di partecipazione è pari a 7.500 euro. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro l'8 gennaio 2011.
Per informazioni:
http://www.creativi.iulm.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.