Interessante iniziativa dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa, organizzato da Scuola di Comunicazione IULM in collaborazione con Ferpi e Assorel.
Sono infatti disponibili su You Tube alcuni video relativi alla sesta edizione del corso: presentazione, commenti, interviste.
Guarda i video del master:
La finalità del Master è di ampliare e approfondire le competenze professionali, tecniche e manageriali dei partecipanti nei settori più importanti e strategici per la specializzazione nella comunicazione e nelle relazioni pubbliche.
Il Master si rivolge a giovani professionisti e a laureati con qualche esperienza lavorativa nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione che vogliono specializzarsi sviluppando la loro preparazione professionale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 18 gennaio 2008; le lezioni si terranno da febbraio a novembre 2008. Per iscriversi è necessario compilare la domanda di ammissione e inviarla con il proprio curriculum vitae a master.rpimpresa@iulm.it oppure al fax 02 89 141 3756
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.