Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master La Responsabiltà Professionale del Medico: iscrizioni fino al 15 febbraio

Notizia del 08/02/2008 ore 10:44

Sono in corso le iscrizioni al IV Master Post-Universitario di Formazione e Aggiornamento Professionale "La Responsabilità Professionale del Medico", attivato da A.Gi.Sa – Associazione Giustizia e Sanità.
Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria entro il 15 febbraio 2008.

I tre Master precedenti, due di durata biennale ed uno annuale, hanno contribuito ad approfondire una serie di problemi correlati strettamente al tema centrale della responsabilità professionale grazie ad apporti provenienti da molteplici discipline (scienze sociali, diritto, scienze tecnico-professionali) e professionalità diverse secondo un approccio multidisciplinare, che ha consentito una riflessione comune attraverso un dibattito a più voci. Sulla scorta di tali esperienze, si è formata la convinzione, sostenuta anche dal diffuso interesse suscitato dalle iniziative formative in parola, dell’utilità di creare una sorta di Osservatorio permanente con il compito di monitorare le dinamiche che intercorrono tra giudice, professionista sanitario ed avvocato sul terreno controverso dell’accertamento processuale e di allargare l’orizzonte della discussione e della ricerca ai grandi temi contigui quali, tra gli altri, quello del rapporto medico-paziente, del consenso informato, delle questioni legate alle scelte nelle fasi fondamentali della vita, delle rilevanti questioni attinenti all’organizzazione delle strutture sanitarie, alla economia dei servizi, all’impatto del pluralismo etnico-religioso nella tutela della salute.

Per dare concreta realizzazione alle esigenze di riflessione attenta al dialogo con tutte le posizioni interessate a condividere siffatta impostazione si è costituita l’A.GI.SA., Associazione Giustizia e Sanità, ente non a fini di lucro, che intende promuovere un dialogo permanente tra le professioni giuridiche e sanitarie, prospettando iniziative didattiche, tavole rotonde, workshop destinate a creare un terreno di incontro grazie ad una visione pluri-specialistica delle questioni affrontate, stimolando la crescita del patrimonio culturale e professionale del medico e dell’avvocato. La quarta edizione del master intende proseguire sul cammino intrapreso con l’ambizione di rappresentare una risposta alle sfide emergenti nel delicato settore della salvaguardia della vita.

Sede del master sarà il Palazzo di Giustizia in Piazza Cavour a Roma; gli incontri si svolgeranno il venerdì e il sabato, da Febbraio 2008 a Giugno 2009, con il seguente orario: venerdì dalle ore 8.15 alle ore 14.00 e dalle ore 14.30 alle ore 20.00; sabato dalle ore 8.15 alle ore 14.00 per un totale di 170 ore.

Il Ministero di Giustizia, il Consiglio Nazionale Forense, l’Associazione Medici Cattolici Italiani hanno sostenuto l’iniziativa per rendere gratuita la partecipazione. A carico dei partecipanti è previsto aoltanto un contributo di € 300,00 annui, per iscrizione, materiale didattico e attività di segreteria.

Pr ulteriori informazioni:
www.agisa.org

 

 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.