Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Lavorare nel No Profit a Urbino: scadenza prorogata al 31 dicembre

Notizia del 12/12/2007 ore 00:00

E' stato prorogato al 31 dicembre 2007 il termine di presentazione della domanda di ammissione al Master Lavorare nel non profit – Terzo settore e Commercio equo, organizzato dalle Facoltà di Sociologia e di Economia dell’Università di Urbino “Carlo Bo”.

Il corso, giunto alla V edizione, prevede lezioni e seminari sulle esperienze di organizzazioni che operano nei diversi ambiti del terzo settore e quattro mesi di stage presso un’organizzazione non profit.
Il Master mette a disposizione alcune Borse di studio che andranno a ridurre parzialmente l'importo della tassa d'iscrizione. Le lezioni si terranno da Febbraio a Giugno 2008 e lo stage tra Luglio e Ottobre 2008. Per informazioni dettagliate sul corso e per visionare il bando consultare il sito www.uniurb.it/master-nonprofit.

Il Master è caratterizzato da una preparazione interdisciplinare sugli aspetti economici, sociologici, gestionali, normativi e comunicativi delle organizzazioni non profit. Accanto alla consueta preparazione rivolta all'insieme delle organizzazioni non profit – dalla finanza etica al volontariato, dalla cooperazione all'associazionismo – il percorso formativo si specifica sui temi del commercio equo e solidale.
A conferma del successo della formazione offerta dal Master, la maggioranza dei diplomati nelle precedenti edizioni ha continuato a lavorare nell’organizzazione dove ha svolto lo stage o in un’altra organizzazione non profit.

Le organizzazioni che hanno finora ospitato gli Stage del Master sono:
Acevo, Londra; Acli, Lecce; Adnkronos, Roma; Alpha, Urbino; Altreconomia-Terre di Mezzo, Milano; Antigone, Roma; Apis, Roma; Aps, Roma; Arancia Blu, Cagli; Arca, Roma; Arché, Macerata; Arci, Terni; Arcs, Roma; ASL, Urbino; Avanzi, Milano; Avsi, Cesena; Bottega Solidale, Genova; Carta, Roma; CGIL-Nidil, Ancona e Pesaro; Cies, Roma; Ciofs, Taranto; CNV, Lucca; Comune di Fano, Fano; Comune di Roma, Roma; Consorzio Fuorimargine, Pesaro; Coopi, Milano; Coo.S.S. Marche, Ancona; Cospe, Bologna; Csv, Verona; CTA-Volontari per lo Sviluppo, Firenze e Torino; Ctm Altromercato, Verona; Ctm Agrofair, Bolzano; DNT Consulenza, Bologna; Editrice Missionaria Italiana, Bologna; Fondazione Pistoletto, Biella; Gernika Gogoratuz, Spagna; Gruppo Abele, Torino; GVC Italia, Bologna; Ial, Novara; Icea, Roma; ICS, Roma; ICU, Roma; IFAT, Londra; il Manifesto, Roma; Iref-Acli, Roma; Isae, Roma; Iscos, Roma; Isvi, Milano; Itaca, Pordenone; Italia Nostra, Roma; Labirinto, Fano; La Rosa Blu, Padova; Le Mat, Roma; Lunaria, Roma; Mag Roma, Roma; Mag 2, Milano; Mag 6, Reggio Emilia; Mandacarù, Trento; Manitese, Milano; Migranti con i migranti, Piacenza; Miyabi, Terni; Mondo Solidale, Ancona; Officina Etica, Pesaro; Orizzonti, Padova; Pacha Mama, Rimini; Redattore Sociale, Capodarco di Fermo; REES Marche, Ancona; Regione Marche, Ancona; Reti di Kilim, Firenze; Service Coop, Ascoli Piceno; Svi, Brescia; Terre di Sicilia, Catania; Ucodep, Arezzo; Uisp, Roma e Salerno; Volontarimini, Rimini; 5 Pani 2 Pesci, Rimini.

Per informazioni:
Segreteria del Master, Via Saffi 42, 61029 Urbino (PU)
Tel. 0722-305506, fax 0722 305550, e-mail: master-nonprofit@uniurb.it.
www.uniurb.it/master-nonprofit

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.