Iscrizioni aperte fino al 3 marzo 2008 per il primo master italiano in “Attività e terapie coadiuvate con animali. L’operatore con il cane” che formerà operatori per i progetti di pet-therapy. A proporlo è il dipartimento di Anatomia, biochimica e fisiologia veterinaria dell’Università di Pisa, in collaborazione con la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Genova.
Il ruolo di chi vuole intervenire con un animale in situazioni di disagio psico-fisico, di sofferenza o anche solo in un normale ambiente scolastico, è assai delicato e richiede un percorso formativo serio e completo. La crescita di attenzione nei confronti della pet–therapy, ed in genere per le attività effettuate con animali, è testimoniata dal riconoscimento giunto dal Ministero della Salute ma ad essa non corrisponde sempre un’adeguata preparazione da parte degli operatori.
È necessario infatti conoscere il comportamento dell’animale, saperne interpretare i segnali di disagio e di stress, essere in grado di educarlo ad affrontare situazioni ed incontri molto diversi da quelli che un cane ha modo di fare nella sua vita quotidiana.
È inoltre importante saper lavorare in équipe, avere le competenze necessarie per poter comunicare con chi è diversamente abile, essere in grado di saper mettere a frutto il tesoro di emozioni positive che sprigiona dal contatto con un cane.
Il master fornirà dunque un percorso articolato, ricco di tutti gli apporti culturali necessari per costruire una professionalità ben definita: si alterneranno infatti nella docenza veterinari, comportamentalisti, medici, psicologi, neuropsichiatri ed educatori cinofili che forniranno ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche sia per quanto riguarda la preparazione del cane, di cui è necessario il possesso per poter frequentare il master, sia per la parte di intervento nelle diverse attività e terapie assistite con il cane.
Per informazioni
www.etovet.it
Dipartimento di Anatomia, biochimica e fisiologia veterinaria: 050- 2216843
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.