Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master L’Operatore con il Cane: gli atenei di Genova e Pisa presentano il primo master italiano in pet therapy

Notizia del 30/01/2008 ore 14:30

Iscrizioni aperte fino al 3 marzo 2008 per il primo master italiano in “Attività e terapie coadiuvate con animali. L’operatore con il cane” che formerà operatori per i progetti di pet-therapy. A proporlo è il dipartimento di Anatomia, biochimica e fisiologia veterinaria dell’Università di Pisa, in collaborazione con la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Genova.

Il ruolo di chi vuole intervenire con un animale in situazioni di disagio psico-fisico, di sofferenza o anche solo in un normale ambiente scolastico, è assai delicato e richiede un percorso formativo serio e completo. La crescita di attenzione nei confronti della pet–therapy, ed in genere per le attività effettuate con animali, è testimoniata dal riconoscimento giunto dal Ministero della Salute ma ad essa non corrisponde sempre un’adeguata preparazione da parte degli operatori.

È necessario infatti conoscere il comportamento dell’animale, saperne interpretare i segnali di disagio e di stress, essere in grado di educarlo ad affrontare situazioni ed incontri molto diversi da quelli che un cane ha modo di fare nella sua vita quotidiana.

È inoltre importante saper lavorare in équipe, avere le competenze necessarie per poter comunicare con chi è diversamente abile, essere in grado di saper mettere a frutto il tesoro di emozioni positive che sprigiona dal contatto con un cane.

Il master fornirà dunque un percorso articolato, ricco di tutti gli apporti culturali necessari per costruire una professionalità ben definita: si alterneranno infatti nella docenza veterinari, comportamentalisti, medici, psicologi, neuropsichiatri ed educatori cinofili che forniranno ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche sia per quanto riguarda la preparazione del cane, di cui è necessario il possesso per poter frequentare il master, sia per la parte di intervento nelle diverse attività e terapie assistite con il cane.

Per informazioni
www.etovet.it 
Dipartimento di Anatomia, biochimica e fisiologia veterinaria: 050- 2216843

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.