Iscrizioni aperte fino al 3 marzo 2008 per il primo master italiano in “Attività e terapie coadiuvate con animali. L’operatore con il cane” che formerà operatori per i progetti di pet-therapy. A proporlo è il dipartimento di Anatomia, biochimica e fisiologia veterinaria dell’Università di Pisa, in collaborazione con la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Genova.
Il ruolo di chi vuole intervenire con un animale in situazioni di disagio psico-fisico, di sofferenza o anche solo in un normale ambiente scolastico, è assai delicato e richiede un percorso formativo serio e completo. La crescita di attenzione nei confronti della pet–therapy, ed in genere per le attività effettuate con animali, è testimoniata dal riconoscimento giunto dal Ministero della Salute ma ad essa non corrisponde sempre un’adeguata preparazione da parte degli operatori.
È necessario infatti conoscere il comportamento dell’animale, saperne interpretare i segnali di disagio e di stress, essere in grado di educarlo ad affrontare situazioni ed incontri molto diversi da quelli che un cane ha modo di fare nella sua vita quotidiana.
È inoltre importante saper lavorare in équipe, avere le competenze necessarie per poter comunicare con chi è diversamente abile, essere in grado di saper mettere a frutto il tesoro di emozioni positive che sprigiona dal contatto con un cane.
Il master fornirà dunque un percorso articolato, ricco di tutti gli apporti culturali necessari per costruire una professionalità ben definita: si alterneranno infatti nella docenza veterinari, comportamentalisti, medici, psicologi, neuropsichiatri ed educatori cinofili che forniranno ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche sia per quanto riguarda la preparazione del cane, di cui è necessario il possesso per poter frequentare il master, sia per la parte di intervento nelle diverse attività e terapie assistite con il cane.
Per informazioni
www.etovet.it
Dipartimento di Anatomia, biochimica e fisiologia veterinaria: 050- 2216843
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.