Il Master di II livello in Management dei Beni e delle Attività Culturali, promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia e da ESCP – Europe Business School di Parigi, è giunto nel 2016 alla X edizione.
Congiuntamente Ca’ Foscari e ESCP Europe offrono l’opportunità di acquisire due titoli di Master dalle due istituzioni con una sola frequenza; accedere al mercato del lavoro europeo; effettuare l’esperienza didattica e formativa in due capitali mondiali della cultura; condividere l’esperienza di un corpo docente composto da accademici di entrambe le istituzioni e da esperti professionisti.
Il Corso viene erogato in lingua italiana, francese ed inglese.
Il Master prepara ai massimi livelli le figure chiave per la gestione strategica e operativa dei diversi business appartenenti al sistema dell’arte e della cultura. Si rivolge principalmente a laureati riferibili ad aree economiche e sociali, umanistiche, giuridiche e, in generale, inerenti la gestione delle arti e delle attività culturali. Il Corso richiede, inoltre, una conoscenza di base della lingua francese e una buona conoscenza della lingua inglese.
Le iscrizioni sono aperte fino al 1° giugno 2016.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Video
MaBAC Master in Management dei Beni e delle Attività Culturali
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.