Nel novero delle necessità di competenze e conoscenze di un HSE Manager spiccano, in chiave strategica per lo sviluppo di carriera, senza dubbio quelle relative ai sistemi di gestione integrati qualità, ambiente e sicurezza. L’esigenza di frequentare un Corso HSE Manager o di un master HSE Manager è diventata quindi essenziale per un professionista che opera o vuole sviluppare la sua carriera in tale ambito. Pur essendo le competenze fondamentali, prima di queste, affinché possano essere dimostrate, assume un valore indiscutibile la qualità dei titoli e delle certificazioni di competenza possedute.
Con l’obiettivo di essere primi in entrambi gli aspetti (competenze e certificazione delle stesse) è nato il master MASGI in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: QHSE Management, primo percorso formativo a livello nazionale, leader indiscusso di questo ambito formativo e di spendibilità curriculare.
In questo contesto, infatti, il master MASGI è il Corso HSE Manager, o corso QHSE Manager più importante e frequentato dai migliori professionisti provenienti dalle più grandi aziende multinazionali.
Ad oggi, oltre 7000 talenti o senior del settore, nella scelta del miglior corso qualità ambiente sicurezza per sviluppare la loro carriera, hanno scelto il master MASGI.
In termini di qualifiche, a supporto del prestigio di cui gode l’intero percorso formativo rammentiamo che permette di conseguire i seguenti titoli:
Diploma Master in:
- SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI QUALITA’, AMBIENTE, ENERGIA e SICUREZZA
- QHSE Integrated System Responsible Certificate – Master Qualificato AICQ-SICEV Reg. n.174*
Valido come parte del percorso formativo ai fini della UNI 11720:2018 per la certificazione dell’HSE MANAGER
Tale certificate, il primo a livello nazionale con qualifica AICQ-SICEV, costituisce, ad oggi, un’esclusiva qualifica curriculare di settore in ambito HSE e QHSE e consente (senza la necessità di un ulteriore esame: N.B. Non è necessario un ulteriore esame solo per le aziende, come ISTUM, in della certificazione ISO 29990 o 21001) l’iscrizione al registro QHSE (QHES-ISR) presso AICQ-SICEV.
Unitamente al Diploma vengono rilasciati i seguenti attestati anch’essi in doppia lingua (italiano/inglese):
- Lead Auditor 40 ore (interno ed esterno) di Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 / ISO 19011 **;
- Lead Auditor 40 ore (interno ed esterno) di Sistemi di Gestione Ambientali ISO 14001:2015 / ISO 19011 **;
- Lead Auditor 40 ore (interno ed esterno) di Sistemi di Gestione per la Sicurezza ISO 45001 / ISO 19011 **;
- Lead Auditor 24 ore (interno) di Sistemi di Gestione per l’Energia ISO 50001:2018 / ISO 19011 **;
- Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015;
- Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione Ambientali ISO 14001:2015;
- Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione Sicurezza ISO 45001;
- Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per l’Energia ISO 50001:2018;
- Aggiornamento Formativo Sicurezza D.lgs. 81/08 e s.m.i; *** Attestato Rilasciato da O.P.N. EFEI;
* Il primo percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (Master QHSE Integrated System Responsible Certificatequalificato da AICQ-SICEV reg. n.174
** Corsi Qualificati AICQ-SICEV (Registro n.91, 92, 117 e 232), indispensabile per attribuire valore “formale” ai titoli e spendibilità a livello nazionale e internazionale. AICQ-SICEV è il primo organismo nazionale in tema di Certificazione delle Competenze del Personale accreditato da ACCREDIA, che è l’unico accreditamento nazionale che consente la validità e la spendibilità più ampia dei titoli a livello internazionale secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012
** Valido come crediti formativi/aggiornamento per la Sicurezza ai sensi del D.lgs. 81/2008 e S.m.i.
(Aggiornamento ASPP/RSPP fino a 40 ore)
Responsabile del Rilascio è O.P.N.EFEI
Per richiedere informazioni, e sviluppare e migliorare la tua carriera con un Corso HSE Manager, visita la pagina del master cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.