E’ stata prorogata al 4 maggio 2007 la scadenza del bando di ammissione alla seconda edizione del “Master universitario di secondo livello in Management e Sanità”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il Corso offre un’importante opportunità di formazione ai laureati che intendano sviluppare le proprie competenze nel settore della Sanità e ai professionisti già operanti in strutture sanitarie pubbliche o private.
Il Master nasce dall’esperienza del Laboratorio Management e Sanità, un centro di ricerca e formazione frutto della collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna e la Regione Toscana, che ha lo scopo di produrre innovazione organizzativa e gestionale per lo sviluppo della tutela della salute e la diffusione del know how manageriale tra i professionisti della sanità. Lo scopo è valorizzazione il sistema sanitario toscano attraverso lo studio delle sue specificità e la verifica degli impatti organizzativi e gestionali nelle realtà dei soggetti che compongono tale sistema.
Il Master Management e Sanità, caratterizzato da una struttura didattica innovativa che consente ai partecipanti un’elevata personalizzazione del percorso, si propone di formare nuove figure manageriali sviluppando le competenze necessarie per operare nella gestione di strutture complesse in campo sanitario. Il Corso ha una durata di 13 mesi e prevede una frequenza in aula di 2 giorni a settimana, alternata ad una fase di stage e ad un periodo di attività all’estero.
I moduli per presentare la domanda di iscrizione e il bando del Master sono scaricabili dal sito www.mastermes.sssup.it. Per ulteriori informazioni contattare il Laboratorio Management e Sanità al numero 050/883820 o per posta elettronica all’indirizzo mastermes@sssup.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.