E’ stata prorogata al 4 maggio 2007 la scadenza del bando di ammissione alla seconda edizione del “Master universitario di secondo livello in Management e Sanità”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il Corso offre un’importante opportunità di formazione ai laureati che intendano sviluppare le proprie competenze nel settore della Sanità e ai professionisti già operanti in strutture sanitarie pubbliche o private.
Il Master nasce dall’esperienza del Laboratorio Management e Sanità, un centro di ricerca e formazione frutto della collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna e la Regione Toscana, che ha lo scopo di produrre innovazione organizzativa e gestionale per lo sviluppo della tutela della salute e la diffusione del know how manageriale tra i professionisti della sanità. Lo scopo è valorizzazione il sistema sanitario toscano attraverso lo studio delle sue specificità e la verifica degli impatti organizzativi e gestionali nelle realtà dei soggetti che compongono tale sistema.
Il Master Management e Sanità, caratterizzato da una struttura didattica innovativa che consente ai partecipanti un’elevata personalizzazione del percorso, si propone di formare nuove figure manageriali sviluppando le competenze necessarie per operare nella gestione di strutture complesse in campo sanitario. Il Corso ha una durata di 13 mesi e prevede una frequenza in aula di 2 giorni a settimana, alternata ad una fase di stage e ad un periodo di attività all’estero.
I moduli per presentare la domanda di iscrizione e il bando del Master sono scaricabili dal sito www.mastermes.sssup.it. Per ulteriori informazioni contattare il Laboratorio Management e Sanità al numero 050/883820 o per posta elettronica all’indirizzo mastermes@sssup.it.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.