Organizzato dall’Università degli Studi Milano – Bicocca e dal Comitato Italiano per l’UNICEF, il Master Interdisciplinare sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – MiDIA ha il suo centro educativo e formativo nella convinzione che tutti coloro che si occupano di infanzia e adolescenza debbano possedere nozioni e strumenti efficaci per poter svolgere al meglio il proprio lavoro.
Il Master traduce questo pensiero in un percorso didattico incentrato sull’analisi dei principali strumenti nazionali e internazionali di tutela e promozione dei diritti. All’interno del percorso avrà un ruolo chiave lo studio approfondito della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC); grazie alla presenza di docenti, operatori e professionisti del settore, i singoli articoli saranno letti e presentati come obiettivi strategici di tipo programmatico.
L’adozione, nel 1989, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) ha avuto un profondo impatto sui governi, le istituzioni e gli ordinamenti giuridici degli Stati che l’hanno ratificata. Sempre più spesso le decisioni politiche, amministrative e giuridiche vengono prese, direttamente o indirettamente, tenendo in considerazione i diritti enunciati nella Convenzione.
Il MiDIA offrirà ai partecipanti la possibilità di esplorare e vivere concretamente la CRC, acquisendo le competenze richieste per lavorare in diversi settori della promozione e tutela dei diritti.
Il corso, dalla durata di un anno, prenderà il via il 21 di novembre 2014 per concludersi il 21 novembre 2015. Le lezioni si terranno il venerdì, dalle 14.00 alle 18,00 e il sabato, dalle 9.00 alle 18.00. La quota di partecipazione è pari a 3.000 euro e sono disponibili borse di studio assegnate in base a criteri di reddito e merito.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 13 ottobre 2014.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.