La Direzione del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda, attivato dall’Università di Perugia, ha deciso di prorogare al 12 dicembre i termini per la presentazione delle domande di cofinaziamento.
Sono infatti in corso di definizione accordi con aziende nazionali ed internazionali che collaborano al progetto per offrire al maggior numero possibile di studenti l’opportunità di veder ridotti i costi per l’accesso al Master da 11.000 a soli 3.000 euro!
Si stanno perfezionando inoltre alcuni accordi culturali con Università straniere per il mutuo riconoscimento dei titoli accademici.
Le aziende coinvolte si sono dimostrate estremamente interessate al MIGA ed in molti casi hanno scelto di aderire all’iniziativa cofinanziando la partecipazione degli studenti migliori.
Accogliere come stagista uno studente del master contribuirà difatti alla crescita del loro business e del vantaggio competitivo.
Ogni stage sarà pianificato e strutturato in base alle esigenze delle aziende ed alle competenze degli studenti.
Questi ultimi saranno costantemente seguiti da un team di ricercatori che collaborano alla gestione del Master.
Il loro progetto di stage contribuirà per questo alla crescita non solo del singolo individuo ma dell’intero sistema imprenditoriale.
Gli interessati a partecipare alle selezioni per il conferimento dei contributi, dovranno inviare per posta o consegnare alla sede del Master MIGA, via Martiri 28 Marzo n. 35, Perugia (Italia), entro e non oltre il 12 dicembre 2006, la domanda di cofinanziamento che potranno stampare accedendo con la password ed il nome utente, scelti durante la fase di registrazione, all’area riservata del sito internet www.miga.unipg.it.
Dovranno presentare inoltre entro la stessa data la domanda di ammissione all’Ufficio Didattica – Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento, via Tuderte 59, 06126 Perugia.
Per maggiori informazioni:
Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda
Villa Capitini – Perugia (Italia)
Tel + 39 075 5271863
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.