Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master MIGA: domande per il cofinanziamento entro il 12 dicembre

Notizia del 29/11/2006 ore 10:00

La Direzione del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda, attivato dall’Università di Perugia, ha deciso di prorogare al 12 dicembre i termini per la presentazione delle domande di cofinaziamento.
Sono infatti in corso di definizione accordi con aziende nazionali ed internazionali che collaborano al progetto per offrire al maggior numero possibile di studenti l’opportunità di veder ridotti i costi per l’accesso al Master da 11.000 a soli 3.000 euro!
Si stanno perfezionando inoltre alcuni accordi culturali con Università straniere per il mutuo riconoscimento dei titoli accademici.

Le aziende coinvolte si sono dimostrate estremamente interessate al MIGA ed in molti casi hanno scelto di aderire all’iniziativa cofinanziando la partecipazione degli studenti migliori.

Accogliere come stagista uno studente del master contribuirà difatti alla crescita del loro business e del vantaggio competitivo.
Ogni stage sarà pianificato e strutturato in base alle esigenze delle aziende ed alle competenze degli studenti.
Questi ultimi saranno costantemente seguiti da un team di ricercatori che collaborano alla gestione del Master.
Il loro progetto di stage contribuirà per questo alla crescita non solo del singolo individuo ma dell’intero sistema imprenditoriale.

Gli interessati a partecipare alle selezioni per il conferimento dei contributi, dovranno inviare per posta o consegnare alla sede del Master MIGA, via Martiri 28 Marzo n. 35, Perugia (Italia), entro e non oltre il 12 dicembre 2006, la domanda di cofinanziamento che potranno stampare accedendo con la password ed il nome utente, scelti durante la fase di registrazione, all’area riservata del sito internet www.miga.unipg.it.
Dovranno presentare inoltre entro la stessa data la domanda di ammissione all’Ufficio Didattica – Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento, via Tuderte 59, 06126 Perugia.

Per maggiori informazioni:
Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda
Villa Capitini – Perugia (Italia)
Tel + 39 075 5271863

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.