I mutamenti, del settore energetico hanno reso critica la necessità di competenze specialistiche per i settori Energetici e delle Utility.
L’Energy Academy di NE Nomisma Energia con il Corso di Alta Formazione in Mercati delle Fonti di Energia e dell’Ambiente (NEFEA), che verrà realizzato per la prima volta a partire dal marzo 2009, si propone di colmare questo potenziale gap di professionalità proponendo un’offerta formativa in grado di rispondere alle richieste provenienti dal lavoro.
L’Academy si pone quindi come strumento innovativo e di prestigio in grado di approfondire e completare la propria preparazione universitaria e lavorativa e di preparare nuove figure gestionali pronte ad entrare rapidamente nei ruoli-chiave delle organizzazioni del settore. L’attenzione verso le tematiche dell’energia diviene con il NEFEA un’opportunità unica per costruire la propria carriera professionale.
Il percorso formativo, della durata complessiva di 1200 ore, è strutturato in due fasi trimestrali, ciascuna con cinque moduli che presentano aree tematiche e moduli didattici con attività e metodologie integrate.
Il NEFEA è rivolto ad un massimo di 9 neolaureati in Economia, Ingegneria e discipline scientifiche e a laureati che abbiano maturato brevi esperienze lavorative fortemente motivati. La quota di partecipazione è pari a 19.000 euro IVA inclusa; è possibile richiedere borse di studio e prestiti d'onore.
Le domande di ammissione alle selezioni dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2009.
Per ulteriori informazioni:
NE – Nomisma Energia Srl
Via Montebello 2, 40121 – Bologna
Tel. 051 19986550 – Fax 051 19986580
http://www.nomismaenergia.it/master.html
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.