I mutamenti, del settore energetico hanno reso critica la necessità di competenze specialistiche per i settori Energetici e delle Utility.
L’Energy Academy di NE Nomisma Energia con il Corso di Alta Formazione in Mercati delle Fonti di Energia e dell’Ambiente (NEFEA), che verrà realizzato per la prima volta a partire dal marzo 2009, si propone di colmare questo potenziale gap di professionalità proponendo un’offerta formativa in grado di rispondere alle richieste provenienti dal lavoro.
L’Academy si pone quindi come strumento innovativo e di prestigio in grado di approfondire e completare la propria preparazione universitaria e lavorativa e di preparare nuove figure gestionali pronte ad entrare rapidamente nei ruoli-chiave delle organizzazioni del settore. L’attenzione verso le tematiche dell’energia diviene con il NEFEA un’opportunità unica per costruire la propria carriera professionale.
Il percorso formativo, della durata complessiva di 1200 ore, è strutturato in due fasi trimestrali, ciascuna con cinque moduli che presentano aree tematiche e moduli didattici con attività e metodologie integrate.
Il NEFEA è rivolto ad un massimo di 9 neolaureati in Economia, Ingegneria e discipline scientifiche e a laureati che abbiano maturato brevi esperienze lavorative fortemente motivati. La quota di partecipazione è pari a 19.000 euro IVA inclusa; è possibile richiedere borse di studio e prestiti d'onore.
Le domande di ammissione alle selezioni dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2009.
Per ulteriori informazioni:
NE – Nomisma Energia Srl
Via Montebello 2, 40121 – Bologna
Tel. 051 19986550 – Fax 051 19986580
http://www.nomismaenergia.it/master.html
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.