I mutamenti, del settore energetico hanno reso critica la necessità di competenze specialistiche per i settori Energetici e delle Utility.
L’Energy Academy di NE Nomisma Energia con il Corso di Alta Formazione in Mercati delle Fonti di Energia e dell’Ambiente (NEFEA), che verrà realizzato per la prima volta a partire dal marzo 2009, si propone di colmare questo potenziale gap di professionalità proponendo un’offerta formativa in grado di rispondere alle richieste provenienti dal lavoro.
L’Academy si pone quindi come strumento innovativo e di prestigio in grado di approfondire e completare la propria preparazione universitaria e lavorativa e di preparare nuove figure gestionali pronte ad entrare rapidamente nei ruoli-chiave delle organizzazioni del settore. L’attenzione verso le tematiche dell’energia diviene con il NEFEA un’opportunità unica per costruire la propria carriera professionale.
Il percorso formativo, della durata complessiva di 1200 ore, è strutturato in due fasi trimestrali, ciascuna con cinque moduli che presentano aree tematiche e moduli didattici con attività e metodologie integrate.
Il NEFEA è rivolto ad un massimo di 9 neolaureati in Economia, Ingegneria e discipline scientifiche e a laureati che abbiano maturato brevi esperienze lavorative fortemente motivati. La quota di partecipazione è pari a 19.000 euro IVA inclusa; è possibile richiedere borse di studio e prestiti d'onore.
Le domande di ammissione alle selezioni dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2009.
Per ulteriori informazioni:
NE – Nomisma Energia Srl
Via Montebello 2, 40121 – Bologna
Tel. 051 19986550 – Fax 051 19986580
http://www.nomismaenergia.it/master.html
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.