Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master: novità al Politecnico di Milano

Notizia del 01/08/2007 ore 10:01

Approvati al Politecnico di Milano nuovi master universitari. Per ogni corso, la data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione, il livello e una breve descrizione.
Tutte le informazioni su questi e altri master all’indirizzo www.polimi.it/master.

Design and Management of Structures in Architectural Works
I livello – scadenza iscrizione 28/10/2007
Ha lo scopo di fornire conoscenze specialistiche e capacità organizzative a livello dirigenziale nel campo della progettazione ed esecuzione di costruzioni edili e infrastrutturali, a partire dalla fase gestionale di master plan, passando per la lettura critica del progetto definitivo a quella di progetto cantierizzabile, attraverso l’integrazione con le diverse componenti, sia tecniche che legislative.

Biodesign: Design around human body
I livello – scadenza iscrizione 15/10/2007
Si propone di formare figure professionali in grado di gestire l’iter progettuale e produttivo di prodotti in un settore ad alta complessità come quello delle tecnologie per l’health care.

Tecnologie e Strumenti Open Source
I livello – scadenza iscrizione 26/09/2007
La richiesta di figure professionali preparate per operare nel settore dell’Open Source è oggi sentita ovunque. Per operare con successo è opportuno pertanto possedere una solida preparazione di base nel campo dell’informatica e professionalità specifiche.

Internazionalizzazione d’impresa
I livello – scadenza iscrizione 20/10/2007
Scopo principale del corso è la formazione di una figura professionale specializzata nelle problematiche internazionali, tanto sul piano gestionale quanto su quelli economico e giuridico, in grado di portare l’impresa sul mercato internazionale ridisegnando l’impresa stessa rispetto all’organizzazione dei processi produttivi, alle strategie di penetrazione dei mercati di vendita e alle relazioni con i fornitori.

Corporate Finance e investment Banking (MCF&IB)
II livello – scadenza iscrizione 15/10/2007
La scelta di campo del Master è quella di sviluppare competenze tecnico-finanziarie approfondite sui temi della valutazione d’impresa, delle operazioni di corporate finance e investment banking.

Territorio e Architettura sostenibili (TAS)
II livello – scadenza iscrizione 20/11/2007
Nasce per fornire ai progettisti, architetti, ingegneri e designer, formazione e competenze specialistiche nel campo degli interventi ecocompatibili, in quello dell’ integrazione energetica degli spazi architettonici preesistenti e nuovi, oltre che nello studio e sperimentazione di componenti edilizi a tecnologia avanzata.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.