Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master of Art and Culture Management: al via la 4^ edizione

Notizia del 09/08/2006 ore 18:00

Studiare management dell’arte e della cultura in un territorio come il Trentino, ad alta vocazione turistica e culturale, è un’opportunità importante per chi è attento alla propria crescita e vuole investire in settori che richiedono competenze specialistiche.

Nell’autunno prenderà il via la quarta edizione del Master of Art and Culture Management rivolto a 35 giovani laureati/laureandi. Il Master si pone l’obiettivo di fornire agli allievi teorie, metodi e strumenti manageriali innovativi, adatti alla gestione delle istituzioni, dei patrimoni e degli eventi dell’arte e della cultura.

Il Master, diretto dal Prof. Ugo Morelli, è realizzato a Rovereto in partnership con il Mart-Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto e con il Comune di Rovereto. La realizzazione del progetto presso il Mart è un tratto distintivo ed una scelta altamente caratterizzante il percorso formativo, rispetto alla possibilità di osservare i processi di gestione delle istituzioni artistiche e di sperimentare sul campo le attività di valorizzazione dell’arte e della cultura.

La qualità del percorso è garantita dall’elevato livello dei docenti e consulenti coinvolti, dalle partnership internazionali e dal metodo formativo che valorizza il rapporto personalizzato e attivo tra docenti e studenti basato su: azioni di sostegno e di orientamento; docenze e testimonianze di manager e professionisti; laboratori di area; viaggi di studio e partecipazione a fiere e seminari; progetti di ricerca applicata (RBL-Research Based Learning); stage in azienda in Italia e all’estero; valutazione.

Il Master of Art and Culture Management sarà presentato a Rovereto martedì 5 settembre 2006 alle ore 11.00 presso il MART-Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Corso Bettini, 43, Rovereto.

Le iscrizioni sono aperte fino al 5 ottobre prossimo, mentre le selezioni si terranno dal 10 al 13 ottobre 2006. La frequenza del master è agevolata da finanziamenti dei partner di tsm e dal prestito d’onore, mentre saranno messe a disposizione borse di studio da parte di enti e istituzioni sostenitrici dell’iniziativa, oltre a quelle definite in base ai criteri reddituali, patrimoniali e di merito.

Per informazioni: tsm-Trento School of Management, www.tsm.tn.it, Tel. 0461.883414, info@tsm.tn.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.