Ultimi posti disponibili per il Master Executive On Line in Finanza e Controllo di Gestione dell’ Università di Pisa.
Il percorso formativo, giunto alla dodicesima edizione, è organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’ Università di Pisa e dura un anno.
L’attività didattica combina apprendimento a distanza con moduli online ed esperienze di formazione in aula. Attraverso una piattaforma e-learning sarà possibile accedere ai 16 moduli del corso, mentre altri 5 saranno quelli sviluppati presso l’Università di Pisa.
La formazione online consente agli studenti di specializzarsi e di arricchire le proprie conoscenze, calibrando i ritmi si studio con gli impegni professionali e familiari. Inoltre pur non essendo un corso che si svolge interamente in sede, il Master On Line Executive in Finanza e Controllo di Gestione garantisce agli iscritti una costante e solida interazione con tutor, docenti e allievi.
Per conseguire il titolo di laurea, il Master prevede la realizzazione di un project work al termine del percorso accademico.
“Master con ottimo valore aggiunto – ha detto Walter Angelici, oggi Responsabile Controllo di Gestione presso Elettromeccanica Adriatica S.p.A. - La possibilità di studiare dove e quando potevo è stata una formula vincente, la rifarei. I Tutor, la piattaforma e i colleghi del Master mi hanno dato la possibilità di confronto e di crescita”.
Per ulteriori informazioni, consulta la scheda del master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.